Cos'è
Aria di festa, buon cibo e voglia di divertirsi. Sono questi i tre ingredienti che garantiranno l’ottima riuscita dello STREEAT Food Truck Festival che dalle ore 18:00 di venerdì 21 alla mezzanotte di domenica 23 marzo approderà in piazza della Libertà con la carovana dei migliori food truck d’Italia. Dopo le tappe di Ancona, Bologna e Ravenna, la manifestazione farà tappa – per la seconda edizione – nella città malatestiana dove per tre giorni animerà piazza della Libertà con colori e sapori unici provenienti da ogni dove, oltre a ottime birre artigianali italiane e una selezione musicale di qualità. Saranno diversi infatti gli street food proposti da apecar, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi.
La tre giorni è a ingresso gratuito
L’apertura della mostra mercato si terrà alle 18:00 di venerdì 21 marzo. Alle ore 18:30 appuntamento con ‘Ricette e storia’ con il Food Truck Scottadito, storia e preparazione dell’arrosticino di pecora. A seguire, alle ore 19:15 il Food Truck Trentintrac illustrerà storia e preparazione del rösti di patate di montagna. In serata, alle ore 21.30, il Food Truck BBQ Chianina Station stuzzicherà i palati con la preparazione degli hamburger di Chianina. Sabato i Food truck presenti torneranno ad accogliere il grande pubblico a partire dalle ore 12:00. Anche questa seconda giornata di manifestazione sarà costellata di eventi legati all’alimentazione e alla cucina: alle ore 12:00 il Food Truck Pan Pan racconterà la preparazione e la storia della salsiccia Piemontese di Bra. A seguire: ore 14:00 il Food Truck Chiosco di Mare svelerà la storia del Food Truck condividendo preparazioni di specialità di pesce; ore 15:00 laboratorio dei 5 sensi e ore 16:00 appuntamento con il nutrizionista. Domenica 23 marzo: alle ore 12:00 il Food Truck El Gnocco Loco racconterà storia e preparazione dello gnocco fritto; a seguire laboratorio ‘Mani in pasta’, alle ore 16:00 grande ritorno del laboratorio dei 5 sensi, alle ore 18:00 appuntamento con il Food Truck Migliori Olive Ascolane e alle 18:30 il Food Truck Daje Street Pub punterà i riflettori sulle specialità Romane.
Presenti come sempre nel menù proposte vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio. Durante l’arco della manifestazione si terranno anche diverse attività culturali e ludiche, tra cui workshop con le eccellenze gastronomiche locali e nazionali, tutte a partecipazione gratuita.