Cos'è
Mercoledì 2 aprile anche a Cesena è stata celebrata la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo (WAAD dal nome inglese World Autism Awareness Day), con l’illuminazione in blu dell’orologio del palazzo comunale. Tuttavia, come accade annualmente, al fine di tenere alta l’attenzione su questo disturbo, l’Amministrazione comunale, d’intesa con le associazioni ‘Voce all’autismo’, ‘Quelli di sempre’, ‘Anffas Cesena’, Polisportiva Anffas e con l’Ausl della Romagna, propone una seconda iniziativa al cinema multisala ‘Eliseo’.
Mercoledì 23 aprile, alle ore 20:30, sarà la volta del docu-film ‘Ugualmente diversi’ di Federika Ponnetti (che sarà presente in sala). La pellicola racconta la storia di Lorenzo, Andrea e Gabriele, tre camerieri che lavorano in una nota pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici. Le vite dei tre protagonisti si intrecciano con quelle dei ragazzi dell’ultimo anno del liceo scientifico ‘Sacro Cuore’ che imparano proprio da loro il lavoro del cameriere, come ultimo capitolo di un percorso scolastico su diversità, equità e uguaglianza. Il film conduce a un inaspettato ribaltamento di ruoli e lascia gli spettatori con una domanda: ‘Cosa significa oggi diversità?’.
La serata sarà introdotta dall’Assessora Carmelina Labruzzo e dalle associazioni co-organizzatrici.