Cos'è
Sabato 12 aprile, alle ore 17:00, negli spazi espositivi della Pinacoteca comunale di Cesena (via Aldini, 26) verrà inaugurata la mostra ‘Pyris, un dono degli dei’, progetto espositivo firmato dall’artista Ileana Patacca. Nata a Giulianova nel 1977 e diplomata all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Ileana è un’artista eclettica ed anticonvenzionale, la cui ricerca si sviluppa attraverso l’esplorazione e la rielaborazione della memoria, attraverso un dialogo continuo e profondo tra le esperienze vissute ed il territorio.
Punto di partenza dell’esposizione è l’iconografia della ‘Madonna della Pera’, capolavoro esposto in Pinacoteca. Attraverso sei opere uniche realizzate nel 2024 che intrecciano materiali come legno, plastica combusta, cartapesta, resina, cera, vetro e stampe fotografiche, l’artista reinterpreta il significato simbolico e spirituale della pera, passando dall’antica mitologia greca, in cui questo frutto era associato alle figure Afrodite e Dioniso, alla spiritualità orientale, dove essa è simbolo di precarietà, caducità e morte.
Ad arricchire la mostra, un evento speciale in programma venerdì 25 aprile alle ore 17:00: si tratta di una visita guidata alla Pinacoteca a cura di Coopculture e un incontro con l’artista Ileana Patacca. Entrambe queste occasioni offriranno al pubblico l’opportunità di approfondire il processo creativo e le ispirazioni dietro le opere.
Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 4 maggio nelle giornate di venerdì, sabato, domenica, e festivi, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 (fatta eccezione per i giorni 20 e 21 aprile). Ingresso libero. Per ulteriori informazioni contattare: cesenacultura@comune.cesena.fc.it oppure il numero 0547 610892.