Preparàti, prepàrati: un nuovo seminario di protezione civile nell’ambito del progetto europeo ‘Times’

Sabato 5 aprile, dalle ore 17

Dal:
05 Aprile 2025
Al:
06 Aprile 2025

Cos'è

‘Preparàti, prepàrati’. È questo il titolo del nuovo seminario proposto nell’ambito del progetto europeo ‘Times’, laboratorio urbano nato per analizzare il fenomeno del volontariato spontaneo durante l’alluvione del 2023 e per fornire al Comune e al sistema di Protezione Civile strumenti per comunicare e gestire in modo efficace il volontariato, che si svolgerà sabato 5 aprile, dalle ore 17:00 alle 19:30, nella sala Sozzi del palazzo del Ridotto. 

 

Nel corso del pomeriggio, in cui interverranno Cristina Ceccarelli, responsabile del servizio di Protezione civile del Comune di Cesena, Manuela Strocchi dell’Agenzia regionale Sicurezza territoriale e protezione civile, e Giorgio Miccoli, responsabile reti idriche di Forlì-Cesena Hera Spa, ci si concentrerà principalmente sul ruolo del ‘cittadino attivo’ nel sistema di Protezione civile in quanto la conoscenza delle misure di autoprotezione in caso di emergenza è di fondamentale importanza per proteggersi dai rischi o dal pericolo di danni.

 

Si partirà da una presentazione sul sistema locale di protezione civile, con particolare attenzione riservata all’organizzazione e alle competenze in capo al Comune in tempo di pace e in fase di emergenza, per proseguire poi con un focus sulle modalità di informazione e comunicazione del rischio che l’Amministrazione mette in atto a seconda del momento e dell’evento preannunciato/verificato.

Proseguendo sui temi della ‘prevenzione non strutturale’, ai sensi del Codice della Protezione Civile, ci si confronterà sulle misure di autoprotezione e delle buone pratiche di protezione civile riferite principalmente al rischio alluvione, con riferimento alle campagne nazionali e regionali attuate anche attraverso l’impiego del volontariato organizzato. Sarà inoltre trattato il tema delle misure di protezione 'fisica' contro il rischio allagamenti quali paratie e ulteriori sistemi atti a impedire l’ingresso dell’acqua all’interno di edifici.

 

A margine dell’evento, in piazza Almerici dalle 16:00 alle 19:30, si terrà l’evento ‘Io non rischio’, la campagna nazionale di sensibilizzazione sui rischi e sulle buone pratiche di protezione civile, a cura dei Volontari del gruppo comunale dei volontari di Protezione civile di Cesena.

 

Inoltre, con lo scopo di condividere i risultati del percorso, ma anche le ipotesi di sviluppo futuro, e di raccogliere riscontri sull’esperienza di partecipazione ai 3 workshops del processo partecipato, giovedì 10 aprile, dalle ore 17:30 alle ore 19:00, si terrà un ultimo appuntamento al Centro Sovracomunale di Protezione Civile Cesena (via F. Parri, 535).

A chi è rivolto

Tutte e tutti

Date e orari

05
Apr

17:00 - Inizio evento

06
Apr

19:00 - Fine evento

Costi

Ingresso libero e gratuito

Tipo di evento: Seminario

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri