‘Ha sempre piovuto’ – Leggere il cambiamento climatico, il meteo e le allerte

Il seminario fa parte di un ciclo di tre incontri di approfondimento

Dal:
15 Febbraio 2025
Al:
15 Febbraio 2025

Cos'è

Cambiamenti climatici, gestione del territorio e delle emergenze, importanza del volontariato. Sono questi i principali temi posti al centro dei tre seminari voluti e promossi dall’Amministrazione comunale di Cesena nell’ambito del progetto europeo ‘Times’, nato per analizzare il fenomeno del volontariato spontaneo durante l’alluvione del 2023 e per fornire a istituzioni e al sistema di Protezione Civile strumenti per comunicare e gestire in modo efficace il volontariato, in ‘tempo di pace’ ma anche in un contesto di crisi.

‘Ha sempre piovuto’ - Leggere il cambiamento climatico, il meteo e le allerte. Il primo appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, nella sala Sozzi del palazzo del Ridotto, dove interverranno Carlo Cacciamani dell’Agenzia ItaliaMeteo, Gabriele Antolini dell’Osservatorio Clima Arpae, e Claudia Casadei dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile.

Qui una volta era tutta campagna. Sabato 15 marzo, dalle ore 17:00, si parlerà di rischio idrogeologico, frane e allagamenti indagando le cause ed esplorando le buone pratiche. A seguire, sabato 5 aprile, stessa ora, il focus riguarderà il sistema di Protezione civile. Tutti i dettagli su questi due incontri saranno resi pubblici prossimamente.

A chi è rivolto

A tutte e a tutti

Date e orari

15
Feb

17:00 - Inizio evento

15
Feb

19:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Tipo di evento: Incontro pubblico

Ultimo aggiornamento: 10/02/2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri