Cos'è
Sono in programma nuovi appuntamenti per il ciclo di incontri ‘Il coraggio di conoscere e capire. Ipotesi di geopolitica sul futuro che ci aspetta’, organizzato dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, insieme all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena. Gli incontri, arricchiti dalla partecipazione di storici e docenti dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, si terranno nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Il prossimo appuntamento è in programma per domani, martedì 29 aprile, alle ore 17:00, e vedrà la professoressa Giuliana Laschi, storica dell’Università di Bologna, intervenire sulla nuova Commissione Von Der Leyen e le sfide per l’Unione europea nel prossimo mandato.
A seguire, giovedì 8 maggio, alle ore 17:00, il professore Marco Puleri, dell’UniBo, e Domenico Guzzo, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena interverranno sul tema ‘La guerra d’indipendenza ucraina (2014-2024). Come il conflitto ha cambiato il paese’. Terzo appuntamento previsto: giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, con il professore dell’UniBo Francesco Privitera che interverrà sul tema ‘I balcani occidentali e l’Unione europea allo specchio. È ancora possibile l’allargamento?’.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni contattare lo 0547 610892 oppure scrivere a malatestiana@comune.cesena.fc.it.