Cos'è
La sezione Cai di Cesena, che oggi conta 1.196 soci iscritti (segnando un incremento di 137 soci rispetto al 2023), compie sessant’anni. Il 60esimo anniversario del Cai Cesena (Club alpino italiano) non è solo una celebrazione, ma un inno alla montagna come luogo d’incontro e connessione. La montagna che ci unisce è il filo conduttore di un anno ricco di eventi, capace di mettere insieme escursionisti, alpinisti, camminatori lenti e veloci, giovani e meno giovani. In questi 60 anni, la Sezione è cresciuta grazie alla passione condivisa di persone diverse, unite dal rispetto e dall’amore per la natura.
Sabato 12 aprile alle ore 21:00 al cine-teatro Bogart di Cesena: Voci di montagna
Una serata aperta alla cittadinanza, dove la montagna si racconta attraverso il linguaggio della musica e della parola. Il coro della Sezione Cai di Cesena proporrà un’esibizione ricca di armonie e tradizione, accompagnata dalla lettura di brani e poesie dedicate alla montagna. Sarà un momento che unirà arte, natura e sentimento.
Domenica 13 aprile alle ore 16:00 a palazzo del Ridotto (Cesena): I nostri 60 anni
Un incontro per raccontare chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando. Interverranno personalità legate al mondo della montagna, oltre al nostro presidente, per celebrare insieme il percorso della Sezione Cai di Cesena. Durante l’evento presenteremo le attività di ieri e di oggi attraverso un filmato che ripercorre la nostra storia e i momenti più significativi. A seguire, il Gruppo Alpinistico Alpinismo Punto Zero organizzerà un emozionante spettacolo di arrampicata in piazza del Popolo, con la partecipazione di Samuele Mazzolini, arrampicatore e “Accademico” del Club Alpino, e di altri alpinisti della Sezione.