Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

15 Aprile 2025

Umberto Galimberti al teatro 'A. Bonci'

Tutte le informazioni per l'acquisto dei biglietti

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Visita guidata
Dal 31/01/25

'L'invenzione del cielo', visite gratuite

Il primo appuntamento, su prenotazione, è fissato per venerdì 31 gennaio alle ore 15:00

Leggi di più
2 Febbraio 2025
Evento culturale
Dal 02/02/25al 02/02/25

Platone per tutti

I prossimi incontri si terranno domenica 2, 9, 16 febbraio alle ore 16, presso la Sala Sozzi di palazzo del Ridotto

Leggi di più

Eventi dinamici

27/02/2025 - 05/06/2025
MALATESTIANA MODERNA

Rassegna "I suoni del pensiero"

Incontri musicali alla Biblioteca Malatestiana fra musica, pace, guerra, potere e libertà
Primo incontro: giovedì 27 febbraio, ore 17.30

Leggi di più
27/02/2025 - 28/02/2025
CONTESTO - ALTRO

Eventi nei Punti Lettura nel mese di febbraio

Laboratori  "Batti Cuore" e "Brrr... Si gela!"

Leggi di più
28/02/2025
MALATESTIANA MODERNA

Presentazione del volume d'arte "Renato Serra. Esame di coscienza di un letterato"

Venerdì 28 febbraio alle ore 17.00 - Aula Magna Biblioteca Malatestiana

Leggi di più
28/02/2025
CONTESTO

Con.Te.Sto Borello: Laboratori 0-6 anni

Venerdì 28 febbraio | ore 16,30
Letture a cura delle Lettrici Volontarie di NPL

Leggi di più
28/02/2025
CONTESTO

Cont.Te.Sto Sant'Egidio - Attività per bambini e ragazzi

Venerdì 28 febbraio, ore 16
C'era una volta | 3+ anni 

Leggi di più
01/03/2025
MALATESTIANA MODERNA

Presentazione del libro "Il diario di Elisabetta Sirani" 

Sabato 1 marzo, ore 16.30 - Aula Magna, Biblioteca Malatestiana

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Comune di Cesena

Comune di Cesena

Il Comune di Cesena ha sede in Piazza del Popolo 10, presso Palazzo Albornoz.

Leggi di più

Sportello Facile Territoriale - Foro Annonario

Un luogo unico per richiedere la maggior parte dei servizi offerti dal Comune di Cesena

Leggi di più
Biblioteca Malaestiana Antica

Biblioteca Malatestiana Antica

Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca

Leggi di più
Museo Ecologia

Museo dell’Ecologia

Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.

Leggi di più

Palazzo del Ridotto

Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri