Statuto, regolamenti dell’Ente e altre norme ufficiali.
82 elementi trovati
Prevenzione e controllo della legionellosi nel territorio comunale di Cesena ai sensi della Delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 828 del 12 giugno 2017 “Linee guida per la sorveglianza ed il controllo della legionellosi”.
Sono in vigore anche a Cesena le disposizioni di "Liberiamo l'aria", il pacchetto di misure per la qualità dell’aria e contro l’inquinamento previste dal “Piano aria integrato regionale” (Pair2020).
Di vietare l'uso di zainetti scolastici dal peso superiore a 1/10 del peso corporeo dell’alunno di normale costituzione e a 1/15 del peso corporeo dell'alunno di costituzione gracile.
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) rappresenta il documento fondamentale a cui si ispirano dal punto di vista pedagogico ed educativo, metodologico e organizzativo le Scuole dell’Infanzia del Comune di Cesena.
Il P.A.E. è lo strumento con il quale si attua la pianificazione in materia di attività estrattiva e che determina tipi e quantità di sostanze di cava estraibili, modalità di escavazione e le norme tecniche da osservare nell'esercizio dell'attività.
La classificazione acustica è basata sulla divisione del territorio comunale in unità territoriali omogenee corrispondenti alle classi individuate dal D.P.C.M. 14/11/1997
Il Piano Generale degli Impianti Pubblicitari regolamenta la distribuzione di “segnali di direzione e preinsegne” e degli “impianti pubblicitari” al fine di razionalizzare il posizionamento dei manufatti nel territorio.
Il presente regolamento disciplina i criteri, i tempi e le procedure per l'assegnazione e l'erogazione dei contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di riuso e rigenerazione urbana che interessino attrezzature religiose
Il presente Regolamento si pone l’obiettivo di dare attuazione a quanto stabilito dalla L.R. Emilia Romagna 5 ottobre 2015 n. 16, come modificata dalla L.R. Emilia Romagna 18 luglio 2017, n. 16.