Ultimo aggiornamento: 21/11/2024, 13:06
Tombinamento Fossi – Autorizzazione
-
Servizio attivo
Per la costruzione di manufatti idraulici per una lunghezza massima di metri 10 occorre richiedere l’autorizzazione al Settore Lavori Pubblici, per lunghezze superiori occorre il titolo edilizio da richiedere al Settore Governo del Territorio.
A chi è rivolto
Ai soggetti privati che necessitino di eseguire il tombinamento di un fosso.
Come fare
Il titolare della concessione deve presentare apposita istanza in bollo in una delle seguenti modalità:
- mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.cesena.fc.it
- a mano presso il Punto Accoglienza dello Sportello Facile (ricezione pratiche Protocollo)
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Domanda/Istanza in bollo da € 16,00
- Elaborato progettuale in triplice copia contenente: planimetria catastale in scala 1:2.000, estratto di P.R.G. in scala 1:2.000, pianta, prospetto (stato attuale e futuro) e sezione stradale in scala 1:100
- Documentazione fotografica
- Altri eventuali nulla-osta (Provincia, Consorzio di bonifica)
- 1 marca da bollo da € 16,00 per l'autorizzazione
Cosa si ottiene
Autorizzazione al tombinamento dei fossi
Tempi e scadenze
/
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
L'autorizzazione sarà rilasciata previo pagamento delle spese di istruttoria secondo le tariffe in vigore (vedi tabella in allegato) utilizzando il sistema di pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni su piattaforma digitale denominato PagoPA.
L’ufficio dopo aver ricevuto l’istanza, invierà tramite posta elettronica, l’avviso di pagamento pagoPA con gli estremi del versamento da effettuare.
Procedure collegate all'esito
Non ci sono particolari procedure collegate all'esito
Casi Particolari
In zona di centuriazione si possono tombinare tratti di fosso solo per l'apertura di passi carrai (art. 66 Norme tecniche del PRG).
Ulteriori informazioni
Allegati
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Acque meteoriche in fognatura: cambia la competenza per il rilascio del benestare all'immissione in fognatura bianca
- A quasi un anno dall’alluvione in Romagna, interventi e decisioni per la gestione integrata delle acque meteoriche nella provincia di Forlì-Cesena
- Opere idrauliche in via Montale, piccola variante al progetto
- Hera: al via i lavori di rinnovo della rete idrica in zona Ippodromo a Cesena
-
Vedi altri 6
- Ripristino delle pavimentazioni stradali e opere idrauliche: avvio dei lavori a partire da lunedì 25 marzo
- Estensione della rete idrica in località Santa Lucia grazie a un finanziamento del 50% ottenuto da Atersir
- Lavori post-alluvione | La pista ciclabile lungo il fiume Savio sarà oggetto di un intervento di arretramento precauzionale
- Messa in sicurezza idraulica del territorio, si lavora a un piano di interventi di ripristino e adeguamento della rete fognaria dell’ex Zuccherificio, dell’Ippodromo e del Ponte Vecchio
- Realizzazione della vasca di laminazione delle piene di Rio Marano
- Lavori alla rete idrica in via San Giorgio, tutte le modifiche alla circolazione nella vicina via Calabria