SCIA ai sensi dell’art. 34 ter c. 1 del D.P.R. 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024

  • Servizio attivo

Ai sensi del DPR 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024, le opere eseguite in parziale difformità durante i lavori per l’attuazione di titoli abilitativi rilasciati prima del 30/01/1977, possono essere regolarizzate con la SCIA

A chi è rivolto

Può essere presentata dal proprietario dell'immobile, il responsabile dell’abuso o da avente titolo in base a valido negozio giuridico.

Descrizione

Ai sensi del c. 1 dell’art. 34-ter del DPR 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024, le  opere eseguite in parziale difformità durante i lavori per l’attuazione di titoli abilitativi rilasciati prima dell’entrata in vigore della legge 10/1977 (30/01/1977) possono essere regolarizzate attraverso la presentazione di una SCIA e il pagamento delle oblazioni previste dal c. 5 dell’art. 36-bis del DPR 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024.
Resta ferma l’applicazione della disciplina sanzionatoria per quanto riguarda la normativa di sicurezza, igienico sanitaria e paesaggistica.

Come fare

Le segnalazioni certificate vanno presentate esclusivamente on line utilizzando la piattaforma Accesso Unitario.

Cosa serve

Occorre:

  • la presentazione di una SCIA e il pagamento delle oblazioni previste dal c. 5 dell’art. 36-bis del DPR 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024
  • Credenziali SPID, CIE o CNS, Firma digitale, PEC

Cosa si ottiene

La regolarizzazione di opere realizzate in parziale difformità dai titoli rilasciati prima dell’entrata in vigore della L. 10/1977, ai sensi del c. 1 dell’art. 34-ter del DPR 380/2001, come modificato dalla L. 105/2024.

Tempi e scadenze

Lo Sportello unico entro cinque giorni lavorativi dalla presentazione verifica la completezza della documentazione e delle dichiarazioni prodotte.

Entro 30 giorni dalla completa presentazione della documentazione lo Sportello esegue i controlli di merito sull'accertamento di conformità. Su richiesta dell'interessato può essere rilasciata attestazione di avvenuta formazione della sanatoria sulla base dei documenti forniti e del versamento dell'oblazione dovuta. A differenza della SCIA ordinaria trascorso tale termine non si forma il silenzio assenso per decorrenza del termine.

Accedi al servizio

Piattaforma Accesso Unitario

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Governo del Territorio

Piazza del Popolo 10, Cesena (FC), 47521
Argomenti:

Costi

E' previsto il pagamento dei diritti di segreteria (vedi sezione "Documenti") tramite la piattaforma pagoPA.

Per il pagamento, è necessario generare un avviso online e pagare direttamente o scaricarlo e pagare con uno dei metodi previsti da pagoPA.

>> Genera qui l'avviso per il pagamento con pagoPA

 

La  ricevuta del versamento effettuato mediante pagoPA va allegata alla presentazione della SCIA.

Procedure collegate all'esito

In casi particolari è possibile che vengano attivate procedure di controllo sul posto e/o segnalazione alle autorità competenti.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 09:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri