A chi è rivolto
Le famiglie degli alunni/e che usufruiscono del servizio di refezione scolastica
Descrizione
Per ogni mese di frequenza, il Comune di Cesena invierà tramite e-mail il documento di pagamento alle famiglie che hanno comunicato il loro indirizzo di posta elettronica.
Nella e-mail sarà indicato l’importo da pagare (calcolato in base al numero dei pasti consumati nel mese precedente) e la scadenza, che di norma coinciderà con la fine del mese in cui avviene l'invio.
Le famiglie non provviste di posta elettronica possono ritirare l'avviso di pagamento presso l'Ufficio Istruzione del Comune di Cesena nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico:
- il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30;
- il giovedì dalle 14.30 alle 17,00
Come fare
E' possibile pagare in uno dei seguenti modi:
ON-LINE
- attraverso il sistema PagoPA accedendo al portale eCivis con le credenziali assegnate ad ogni intestatario;
- attraverso il sistema PagoPA dal portale EntraNext - Comune di Cesena, inserendo il CODICE AVVISO riportato sul bollettino pre-compilato spedito mensilmente via mail alle famiglie.
IN CONTANTI
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso qualunque Ufficio Postale stampando il bollettino pre-compilato spedito mensilmente via mail alle famiglie;
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso tabaccherie e Istituti Bancari accreditati, utilizzando il Codice riportato sull'avviso di pagamento inviato mensilmente via mail alle famiglie.
TRAMITE SDD (ex RID):
per questa modalità di pagamento occorre compilare l’apposito modulo e farlo pervenire all'Ufficio Scuole via mail o via fax.
Cosa serve
Occorre:
- Avviso di pagamento ricevuto dall'Ufficio Istruzione via email entro il 15 del mese successivo alla frequenza del servizio, scaricabile anche dal sito Ecivis tramite credenziali SPID
Cosa si ottiene
Pagamento refezione scolastica
Tempi e scadenze
L'utente riceverà l'avviso di pagamento solo se il servizio è stato effettivamente utilizzato. In caso venissero riscontrati errori sul numero dei pasti conteggiati, gli utenti dovranno rivolgersi direttamente alle scuole frequentato, richiedendo di segnalare all'ufficio comunale eventuali errori.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
-
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Diritto allo Studio
-
Notizie
- Una concreta risposta ai bisogni delle famiglie, il Comune lavora all’organizzazione dei centri estivi
- Avviso pubblico per l'assegnazione delle palestre comunali e provinciali in orari extrascolastici
- Cori scolastici, al Festival di Primavera di Montecatini Terme anche 43 bambine e bambini del terzo circolo didattico di Cesena
- Centri estivi, al via l’accreditamento per i gestori privati
-
Vedi altri 6
- Oltre 15.500 studenti di tutta la Romagna animano i teatri di Cesena, prosegue l’esperienza del ‘Teatro Ragazzi’
- Esibizione a sorpresa a palazzo Mazzini Marinelli, il coro americano fa cantare studenti e cittadini
- 'Vite - Storie di felicità', lo show itinerante che promuove la felicità arriva al Carisport con due eventi per le scuole della regione e i cittadini
- ‘La città è la scuola’ concluso il primo anno del progetto che coinvolge 80 insegnanti, 680 studenti e le famiglie su tematiche del vivere insieme
- Mobilità sicura e spazi protetti, davanti alla scuola di Villarco prende avvio l’esperienza della terza strada scolastica della città
- Cesena commemora la giornalista Ilaria Alpi, corteo degli studenti del liceo linguistico a lei intitolato, dalla Stazione a piazza del Popolo