Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
-
Servizio attivo
I PCTO hanno lo scopo di agevolare le future scelte professionali degli studenti mediante la conoscenza diretta delle tecnologie e dell'organizzazione aziendale e la visualizzazione dei processi produttivi e delle fasi del lavoro
A chi è rivolto
Agli alunni/e delle scuole secondarie di II° grado residenti nel Comune di Cesena.
Come fare
La richiesta deve essere presentata direttamente al responsabile dell'Istituto scolastico frequentato, che provvederà a contattare l’ufficio Istruzione per la richiesta di disponibilità e la stipula della convenzione.
Cosa serve
Occorre:
- Certificato attestante lo svolgimento del corso obbligatorio di formazione sulla sicurezza di base
Cosa si ottiene
Svolgimento del PCTO presso gli uffici e le strutture del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio
Tempi e scadenze
La richiesta di PCTO può essere presentata durante l’intero anno scolastico.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
A seguito della stipula della convenzione, gli studenti interessati potranno avviare il percorso presso gli uffici e le strutture del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Libretto di pensione - Autenticazione
- Consegna Decreti di concessione Pensione di Reversibilità INPDAP
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
-
Notizie
- La scuola è la città, 150 nuovi alberelli al parco Cesuola
- Promemoria Auschwitz, 129 studenti delle scuole superiori di Forlì-Cesena protagonisti del viaggio della memoria
- Nuovo nido di San Vittore, avviata l’ultima fase dei lavori
- Nidi e scuole d’infanzia, dal Comune un sostegno annuale di 84 mila euro
-
Vedi altri 6
- Viaggi della memoria e muri visibili e invisibili, prosegue l’attività degli studenti di ‘Viale della Resistenza’
- Disabilità e diritto allo studio, prosegue l’impegno del Comune a sostegno di 231 alunni e delle rispettive famiglie
- Corso di formazione per Operatore Socio-Sanitario
- Scuole di lingua araba a Cesena, le precisazioni dell’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo
- L’Informagiovani cambia nome e diventa ‘Orientagiovani’: nuovi orari e modalità di fruizione
- Tracce del cinquecento, gli studenti del Liceo classico ‘Vincenzo Monti’ ciceroni in Pinacoteca comunale