Patrocinio Manifestazioni Culturali
-
Servizio attivo
Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l'Amministrazione comunale esprime la sua simbolica adesione a un'iniziativa ritenuta meritevole.
A chi è rivolto
Possono richiedere il patrocinio:
a) pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001;
b) enti di diritto privato di cui all’art. 14 e seguenti del Codice Civile che svolgono un’attività diretta a soddisfare interessi morali, culturali, sportivi, socio-assistenziali, ricreativi e ambientali, anche ai non soci od iscritti, e il cui atto costitutivo o statuto preveda: • l’assenza di scopo di lucro; • regole democratiche di organizzazione interna; • l’ammissione di nuovi soci o aderenti; • l’elettività e gratuità delle cariche associative e delle prestazioni degli aderenti; • l’obbligo di formazione del bilancio;
c) associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato così come definite dalla normativa vigente, associazioni sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, iscritte ad appositi registri;
d) le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381.
Descrizione
Il "patrocinio del Comune di Cesena" è disciplinato dal Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio ed è concesso a singole iniziative realizzate dai soggetti di cui all’art. 9 del suddetto Codice, che si svolgono nel territorio comunale o al di fuori dello stesso, ma con benefici rivolti alla comunità locale.
Il patrocinio è concesso a singole iniziative realizzate dai soggetti di cui all’art. 9 del suddetto Codice, che si svolgono nel territorio comunale o al di fuori dello stesso, ma con benefici rivolti alla comunità locale.
Il patrocinio può essere:
a) "non oneroso" quando la concessione comporta la possibilità di fregiarsi del logo del Comune senza che vi sia il riconoscimento di alcun beneficio economico o comunque costi diretti a carico dell’Amministrazione comunale;
b) "oneroso" quando la concessione comporta la possibilità di fregiarsi del logo del Comune unitamente ad un contributo finanziario a titolo di compartecipazione alle spese e all’eventuale possibilità di utilizzo di spazi comunali.
L'iniziativa deve essere pubblica.
Come fare
Per ottenere la concessione del patrocinio il richiedente deve presentare apposita istanza almeno 30 giorni prima della data di svolgimento dell’iniziativa in una delle seguenti modalità:
- consegna a mano al Protocollo del Comune
- via PEC a: protocollo@pec.comune.cesena.fc.it
Cosa serve
L’istanza di patrocinio oneroso deve contenere:
- a) la data e il luogo in cui si svolgerà la manifestazione o l’iniziativa; b) l’esatta descrizione del soggetto richiedente e della sua attività statutaria; c) il programma dettagliato della manifestazione o iniziativa; d) gli obiettivi e le motivazioni della manifestazione o iniziativa; e) la dichiarazione comprovante eventuali analoghe e contestuali richieste di patrocinio rivolte ad altri Enti pubblici; f) l’elenco degli eventuali sponsor dell’iniziativa; g) eventuale richiesta di accesso ad altri benefici quali ad esempio l’accesso agevolato a sale e/o spazi/strutture comunali; h) la richiesta di un sostegno economico rivolta all’Amministrazione con il prospetto contenente le entrate e le spese previste per la realizzazione dell’iniziativa; g) ogni eventuale ulteriore notizia utile a valutarne l’ammissibilità.
Cosa si ottiene
Patrocinio per Manifestazioni Culturali
Tempi e scadenze
La richiesta di patrocinio va presentata almeno 30 giorni prima della data di svolgimento dell’iniziativa.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Procedure collegate all'esito
A seguito della concessione del patrocinio, in ogni strumento d'informazione e divulgazione dell'iniziativa deve essere presente il logo ufficiale del Comune di Cesena e la dicitura: "Con il patrocinio del Comune di Cesena".
La grafica relativa all'evento potrà quindi essere inviata all'indirizzo: redazioneweb@comune.cesena.fc.it per la pubblicazione nel portale CesenaCultura
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 11:54
Contenuti correlati
-
Servizi
- Sale e spazi pubblici: richiesta di utilizzo locali negli Hub
- Carta d'Argento
- Sale e spazi pubblici: richiesta di utilizzo locali nei quartieri
- Sale e spazi pubblici: richiesta di utilizzo luoghi culturali
-
Vedi altri 6
- Concessione degli spazi espositivi del Comune di Cesena
- Associazioni di volontariato - Vidimazione registri dei soci
- Orti - Assegnazione di Aree Ortive
- Palestre Scolastiche Comunali e Provinciali - Richiesta di utilizzo mediante convenzione
- Caccia: riconsegna dei tesserini
- Caccia: come richiedere il tesserino
-
Documenti
- Linee guida per l'applicazione del Regolamento sui controlli interni in materia di società ed enti partecipati
- Disposizioni in merito all'uso di occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematograifici.
- Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni
- Codice delle norme regolamentari in materia di contributi, altri benefici economici e patrocinio
-
Notizie
- Liberazione d’Italia, sottoscritto accordo tra Comune e Arci Romagna per l’organizzazione della festa del 25 aprile fino al 2027
- ‘Musical-mente + 65’, ArciLab propone nuovi laboratori di musicoterapia preventiva per stimolare la memoria
- Discriminazione di genere e parità tra uomo e donna, dalla Regione 32 mila euro al progetto ‘Tra maschile e femminile’
- 25 aprile 2025 - 80°anniversario della Liberazione d'Italia
-
Vedi altri 6
- Dai Servizi Sociali dell’Unione Valle Savio 346.433,69 euro di contributi alle associazioni che operano a servizio delle persone più fragili
- Cesena che spettacolo 2025
- Buon cibo e artigianato, da venerdì a domenica arriva a Cesena la Mostra Mercato ‘Regioni d’Europa – Mercati internazionali’
- Che spettacolo l’estate a Cesena, dal Comune 80 mila euro per le associazioni che presenteranno proposte di eventi ed iniziative per l’estate
- Il Cai Cesena celebra sessant’anni con una programmazione di eventi e un’arrampicata sulle pareti della Rocca Malatestiana
- Avviso pubblico per l'assegnazione delle palestre comunali e provinciali in orari extrascolastici