Iscrizione alla Scuola d’Infanzia
-
Servizio attivo
Le scuole dell’infanzia sono un servizio educativo riservato ai bambini dai 3 ai 6 anni, e sono aperte alla frequenza da metà settembre di ogni anno al 30 giugno dell’anno successivo.
A chi è rivolto
Possono presentare la domanda d'iscrizione le famiglie con bambini che compiono i 3 anni nel corso dell'anno. Possono altresì presentare la domanda i bambini di 4 e 5 anni che non sono iscritti alla scuola dell'infanzia.
Per l'anno scolastico 2025/26 possono presentare la domanda i bambini nati nel 2022, nel 2021 e nel 2020, NON iscritti alla scuola infanzia.
Descrizione
A Cesena sono presenti: n. 9 scuole infanzia comunali, n. 16 scuole infanzia statali e n. 4 scuole infanzia autonome.
Per approfondimenti sugli aspetti pedagogici, educativi, metodologici ed organizzativi delle scuole dell'infanzia comunali è possibile consultare il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) in allegato.
Calendario Open Day Scuole d'infanzia
Se non vi sono cambiamenti la domanda deve essere fatta solo il primo anno.
Come fare
Per la presentazione della domanda occorre la residenza o il domicilio nel Comune di Cesena.
Le domande di bambini residenti fuori comune verranno accolte salvo disponibilità.
Tutti i criteri di ammissione alla scuola dell'infanzia sono indicati nella circolare informativa in allegato.
Le famiglie possono presentare un’unica domanda indicando la scuola prescelta ed eventualmente una seconda scelta.
Per ogni scuola sono stati definiti i relativi bacini di utenza.
Bambini anticipatari
La Riforma dà la possibilità ai bambini nati entro il 30 aprile 2023 (per l'anno scolastico 2025/26) di presentare la domanda di iscrizione alla scuola dell' infanzia.
L’ammissione alla frequenza di questi ultimi può essere disposta alle seguenti condizioni:
a) disponibilità di posti;
b) accertamento dell’avvenuto esaurimento di eventuali liste d’attesa;
c) disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità e tali da rispondere alle specifiche esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
d) valutazione pedagogica e didattica da parte del collegio dei docenti dei tempi e delle modalità dell’accoglienza
Per l’iscrizione alle scuole dell’infanzia comunali, la domanda va presentata esclusivamente on line, PENA IRRICEVIBILITA’ al link sotto indicato utilizzando le credenziali SPID.
Per assistere gli utenti che hanno incontrato difficoltà nella compilazione della domanda on-line e per le famiglie non residenti nel Comune di Cesena è possibile rivolgersi direttamente allo Sportello Facile, Sportello polivalente del Comune di Cesena (al primo piano del Foro Annonario, ingresso da Via Pescheria14 o Piazza del Popolo 8), solo su appuntamento (tel. 0547/356235, o tramite agenda online - vedi link "Prenota appuntamento" nel campo "Accedi al servizio").
Per la scuola dell'Infanzia statale è necessario presentarsi presso la competente Direzione Didattica per compilare l’apposita domanda dal 21 gennaio.
Per la scuola d'Infanzia autonoma (private) occorre presentare domanda direttamente alla scuola stessa.
DOMANDE FUORI TERMINE/IN CORSO D'ANNO
Possono essere presentate anche domande di ammissione alla scuola infanzia comunali fuori termine e/o in corso d'anno. L'accoglimento è soggetto alla disponibilità dei posti al momento in cui la domanda viene presentata.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Recapito telefonico
- Indirizzo e-mail
- Essere titolari di credenziali SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi) per le domande online
Cosa si ottiene
Iscrizione alla Scuola d’Infanzia
Tempi e scadenze
Il periodo delle iscrizioni alla scuola dell' infanzia è stabilito annualmente dal Ministero alla Pubblica Istruzione con apposita circolare che viene emessa verso fine anno.
Generalmente si tratta di un periodo compreso tra gennaio e febbraio.
Per l'anno scolastico 2025/26 il periodo per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia comunale va da mercoledì 8 gennaio a lunedì 10 febbraio 2025.
Accedi al servizio
Richieste credenziali SPID, CIE o CNS
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Tutte le informazioni relative alla determinazione e al pagamento delle rette mensili sono disponibili sotto l'apposita voce.
Procedure collegate all'esito
Alla domanda di iscrizione, segue la fase a cura dell’ufficio competente (il settore Scuola e Sport – Ufficio Scuole dell’Infanzia per le scuole comunali e scuole dell’infanzia che analizza le richieste confermandole o variando la destinazione in ragione dei criteri sanciti dal regolamento.
Nel periodo maggio-giugno le famiglie riceveranno via mail oppure per posta per le famiglie che non hanno lasciato il loro indirizzo mail, insieme alla conferma dell’iscrizione alle scuole comunali e statali, l’apposito avviso di pagamento della quota di pre-iscrizione. Detta quota, non rimborsabile, è relativa ad una parte di copertura per gli oneri comunali derivanti dai costi per l'organizzazione di servizi sostenuti a supporto delle scuole dell'infanzia.
La quota di iscrizione si paga ogni anno: il primo anno in seguito alla conferma nel periodo di maggio-giugno tramite apposito avviso di pagamento e gli altri anni di scuola infanzia insieme alla mensilità di giugno.
Ulteriori informazioni
Comunicazioni e modulistica per iscritti a Scuole dell’Infanzia
Quote pasto per le scuole d’infanzia
Manifesto Scuole infanzia 2025/2026
Circolare iscrizione infanzia a.s. 2025/26 ITA
Circolare iscrizione infanzia a.s. 2025/26 ENG
Calendario scolastico 2024_25 aggiornato
Risultati indagine di gradimento Scuole infanzia - AS 2023/2024
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 11:05
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
-
Notizie
- Al Quartiere Dismano una nuova casina dei libri realizzata dall’Associazione ‘Progetto 11’
- A scuola in sicurezza, in via San Colombano, tra le scuole ‘Don Milani’ e ‘Viale della Resistenza’ nasce una nuova strada scolastica
- Più bella e sicura dal punto di vista sismico ed energetico, la scuola ‘Viale della Resistenza’ torna ad accogliere i 440 studenti
- Assegnazione incarichi presso nidi e scuole dell'infanzia - Anno scolastico 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Summer camp ‘Ragazze digitali’ torna nei campus universitari della Romagna
- Inno di Mameli a manovella, al Museo Musicalia di Villa Silvia Carducci gli studenti apprendono l’arte della Musica meccanica
- Nuove indicazioni ministeriali per scuole d’infanzia e primarie, un incontro pubblico per conoscere il futuro della scuola
- Green food week, le scuole comunali di Cesena aderiscono all’iniziativa di sensibilizzazione ambientale e alimentare
- Giovani che non studiano e che non lavorano, i risultati del progetto ‘Neetopia’ sviluppato dal Progetto giovani del Comune
- Una concreta risposta ai bisogni delle famiglie, il Comune lavora all’organizzazione dei centri estivi