A chi è rivolto
Alle famiglie dei bambini/e che frequentano o sono in procinto di frequentare una scuola primaria o secondaria di I° grado del Comune di Cesena.
Descrizione
La richiesta del servizio di mensa va presentata ogni volta che l’alunno/a cambia ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria e dalla scuola primaria alla scuola secondaria di I° grado), o comunque nel momento in cui si voglia usufruire del servizio per la prima volta; salvo disdetta da parte dell’utente, si intende quindi riconfermata per l’intero ciclo scolastico.
Nella domanda potranno essere specificati eventuali alimenti da escludere per motivi religiosi/filosofici
Per richiedere una dieta speciale per motivi sanitari è necessario rivolgersi al pediatra di famiglia.
Per richiedere il servizio di post-scuola, è necessario compilare apposita separata domanda.
Come fare
Le domande devono essere presentate esclusivamente online.
Nel caso in cui si abbiano delle difficoltà nell’accesso alla piattaforma informatizzata, e per le famiglie NON RESIDENTI nel Comune di Cesena, è possibile prenotare un appuntamento (vedi modalità) con un operatore dello Sportello Facile, per ricevere assistenza alla compilazione on-line della domanda.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Recapito telefonico
- Indirizzo e-mail
- Essere titolari di credenziali SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi) in caso di domanda on line
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio Refezione (mensa) Scolastica - Scuole Primarie e Secondarie di I^ Grado
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata esclusivamente online dall'8 gennaio al 30 giugno 2025.
Tempo allo sportello: 15 minuti
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita.
Le famiglie che presentano un indicatore ISEE inferiore a € 20.000,00, possono presentare richiesta di contributo parziale o totale. Maggiori informazioni
Procedure collegate all'esito
Tempi di conclusione del procedimento: immediati
La richiesta del servizio di mensa per i soli giorni di rientro pomeridiano, si considera automaticamente accettata all’atto della presentazione.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Diritto allo Studio
-
Notizie
- La scuola è la città, 150 nuovi alberelli al parco Cesuola
- Promemoria Auschwitz, 129 studenti delle scuole superiori di Forlì-Cesena protagonisti del viaggio della memoria
- Nuovo nido di San Vittore, avviata l’ultima fase dei lavori
- Nidi e scuole d’infanzia, dal Comune un sostegno annuale di 84 mila euro
-
Vedi altri 6
- Viaggi della memoria e muri visibili e invisibili, prosegue l’attività degli studenti di ‘Viale della Resistenza’
- Disabilità e diritto allo studio, prosegue l’impegno del Comune a sostegno di 231 alunni e delle rispettive famiglie
- Scuole di lingua araba a Cesena, le precisazioni dell’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo
- L’Informagiovani cambia nome e diventa ‘Orientagiovani’: nuovi orari e modalità di fruizione
- Tracce del cinquecento, gli studenti del Liceo classico ‘Vincenzo Monti’ ciceroni in Pinacoteca comunale
- Scuola e servizi educativi, Assessora Maria Elena Baredi: "Nessuna progettualità calata dall’alto"