Ultimo aggiornamento: 25/11/2024, 11:39
Iscrizione al Sistema di allertamento della Protezione civile
-
Servizio attivo
Il Comune di Cesena ha attivato un Servizio di allertamento tramite messaggistica cellulare (SMS), al quale tutte le famiglie sono invitate ad aderire.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza. Il numero di cellulare fornito verrà utilizzato esclusivamente per l’invio di comunicazioni di Protezione Civile da parte del Comune di Cesena.
Descrizione
Il servizio permette di ricevere, in tempo reale, SMS di avviso (preallarme o allarme) su criticità ambientali, per le quali è determinante informare tempestivamente i cittadini raggiungendo, in caso di emergenza, ogni nucleo famigliare.
Come fare
E’ possibile aderire al Servizio di SMS nei seguenti modi:
- online
- compilando il modello in allegato e consegnandolo allo Sportello Facile del Comune di Cesena
Cosa serve
Nel primo caso occorre:
- indicare il proprio numero di cellulare;
- inserire il codice numerico che sarà inviato tramite un sms;
- inserire le generalità richieste (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, e-mail facoltativa).
Cosa si ottiene
Iscrizione al Sistema di allertamento della Protezione civile
Tempi e scadenze
L'iscrizione è immediata.
Sarà data comunicazione ufficiale, tramite SMS, dell’avvio del predetto Servizio.
Accedi al servizio
Servizio on line di attivazione SMS Protezione civile
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Il servizio è gratuito ed i dati forniti sono protetti da privacy, ai sensi del DLgs 196/2003.
Procedure collegate all'esito
Il numero di cellulare fornito verrà utilizzato esclusivamente per l’invio di comunicazioni di Protezione Civile da parte del Comune di Cesena.
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Un fiume di persone
- Allerte Protezione civile
- Alluvione, si è concluso in Regione il tavolo tecnico a cui ha preso parte il neo commissario alla ricostruzione Fabrizio Curcio
- Protezione civile e risposte alle emergenze: il Comune progetta l’ampliamento della sede del Centro Sovracomunale
-
Vedi altri 4
- Al via il campo scuola “Anch’io sono la Protezione civile” per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni
- Campo scuola "Anch'io sono la Protezione Civile"
- Valorizzazione del volontariato civile e della resilienza comunitaria in risposta alle emergenze
- Situazioni di emergenza, gli studenti del “Garibaldi Da Vinci” e di “Viale della Resistenza” lavorano alle architetture umanitarie