A chi è rivolto
Tutti i cittadini che hanno necessità di consultare la documentazione relativa a contravvenzioni per violazioni al codice della strada emesse dalla Polizia Locale o provvedere al loro pagamento.
Descrizione
La piattaforma per la consultazione ed il pagamento delle multe online consente di:
- Visualizzare tutti i dati del verbale
- Visualizzare eventuali fotografie e altri allegati
- Pagare la contravvenzione
Come fare
Per accedere è necessario indicare la targa del veicolo e data e numero del verbale.
La visualizzazione dei dati
Per prima cosa si apre la pagina completa di tutti i dati del verbale (numero completo, data, orario, luogo di verbalizzazione, articolo violato, indicazione di eventuali sanzioni accessorie o decurtazioni punti della patente di guida, ecc.)
E’ inoltre possibile visionare ed eventualmente scaricare eventuali fotografie scattate dai vari sistemi:
- T/RED (per il rilevamento delle infrazioni semaforiche) e “transito corsia riservata ai Bus” in P.zza Sanguinetti (fronte Stazione ferroviaria)
- Icarus
- Scout
nonché scaricare copia del verbale stesso.
Cosa serve
Inserire:
- targa del veicolo;
- data del verbale;
- numero del verbale (solo i numeri).
Cosa si ottiene
Accesso alla documentazione o pagamento online delle contravvenzione.
Tempi e scadenze
Il pagamento va effettuato entro 60 giorni dal ricevimento del verbale.
Se paghi entro 5 giorni del ricevimento (notifica) del verbale, puoi usufruire dello sconto del 30%.
Anche nel caso di preavviso puoi usufruire dello sconto del 30% se paghi entro 5 giorni dalla data del preavviso stesso.
Accedi al servizio
Consulta e paga onlineCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Come pagare il verbale:
Se a sistema è già presente la data di notifica, viene indicata la cifra esatta da versare in quel momento: nei primi 5 giorni dalla notifica, viene proposto l'importo scontato del 30%; oltre i 5 giorni, viene proposto l'importo in misura ridotta, oltre i 60 giorni viene proposto quello aumentato.
Se a sistema non è presente la data di notifica, vengono proposte al cittadino le varie opzioni fra le quali scegliere in base al "momento" in cui ci si trova.

Cliccando poi sul tasto "pagoPA" si viene direttamente indirizzati alla procedura di pagamento online, che può essere effettuato con carta di credito o altri strumenti di pagamento online previsti dalla piattaforma nazionale pagoPA.
Procedure collegate all'esito
Una volta completato l’iter, il sistema produce una ricevuta, stampabile con data e orario di pagamento, oltre ad inviare un e mail della transazione avvenuta.
Si ricorda che il pagamento effettuato in misura inferiore non ha valore ai fini dell’estinzione dell’obbligazione (Art. 389 Reg. C.d.S.).
Copertura geografica
Tutto il territorio comunale.
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Disciplina degli orari di apertura e di esercizio delle sale giochi, sale VLT, e degli orari funzionamento degli apparecchi installati nelle altre tipologie di esercizi autorizzati ex artt. 86 e 88 del TULPS
- Contrasto agli atti vandalici, deturpamento di edifici e manufatti con danno dei beni pubblici e privati della città che offendono il pubblico decoro e recano pregiudizio e pericolo all'accesso, alla fruizione ed all'utilizzo degli spazi pubblici e privati.
- Limitazioni e divieti all'esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante
- Regolamento del corpo di Polizia Locale
- Vedi altri 2
-
Notizie
- Notifiche dei verbali per violazioni al Codice della Strada: se è tutto digitale, il risparmio è assicurato
- Sala operativa del Commissariato di Cesena, la dichiarazione del Sindaco Enzo Lattuca
- Interventi di contrasto al degrado, rimossi diversi veicoli abbandonati sul territorio
- Festa della Polizia locale di Cesena, Mercato Saraceno e Montiano, consegnati encomi e riconoscimenti agli agenti
-
Vedi altri 6
- Il Comando ‘Fiorini’ della Polizia Locale di Cesena apre le porte a tutta la cittadinanza per un pomeriggio di studio e conoscenza
- Soste irregolari e sicurezza stradale, sulle auto della Polizia Locale arriva lo ‘Scout speed’
- Sicurezza e prevenzione, la Polizia locale incontra i residenti di San Giorgio e Settecrociari
- Nonni al riparo, grande partecipazione registrata nel corso del primo incontro informativo
- Avviso per la ricerca di un Agente di Polizia Locale mediante mobilità esterna
- Smarriti, dimenticati o sottratti, sono 323 gli oggetti rinvenuti nel corso del 2024 dalla Polizia Locale di Cesena