Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 13:21
Certificati ed Estratti per riassunto di Atti di Stato Civile
-
Servizio attivo
I certificati di stato civile attestano situazioni desunte nei Registri di Stato Civile, quali la nascita, il matrimonio, la morte.
A chi è rivolto
Possono richiedere il servizio tutti i cittadini che ne abbiano motivato interesse.
Descrizione
I registri dello stato civile sono pubblici e tale pubblicità si estrinseca esclusivamente attraverso il rilascio, da parte dell'ufficiale di stato civile, di estratti e certificati
I certificati di stato civile possono essere sostituiti da autocertificazione e spediti o consegnati all'ente richiedente senza bisogno di autentica della firma.
Nell'estratto per riassunto compaiono le annotazioni che hanno attinenza e rilievo giuridico.
NASCITA: L’estratto per riassunto di nascita attesta la nascita dell’individuo così come desunta dal relativo atto di nascita. Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate e la dichiarazione di conformità all’originale.
L’estratto per copia integrale di nascita può essere rilasciato solo per motivato interesse qualora non vi sia divieto di legge.
MATRIMONIO: L’estratto per riassunto di matrimonio attesta il matrimonio dell’individuo così come desunto dal relativo atto. Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate, in particolare, il regime patrimoniale scelto dai coniugi.
MORTE: L’estratto per riassunto di morte: attesta il decesso dell’individuo così come desunta dal relativo atto di morte.
L’estratto per copia integrale di morte: la sua richiesta è eccezionale e deve essere motivata da particolari interessi così come evidenziato dall’art. 81, comma 2 del d.P.R. 396/2000.
Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate e la dichiarazione di conformità all’originale.
Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del Dpr 445/2000, o da collegamenti telematici.
Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, A PENA DI NULLITA’, la dicitura: "Il presente certificato NON può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Come fare
L'atto si può ottenere recandosi di persona presso lo Sportello e facendo una richiesta verbale oppure tramite il servizio online.
Cosa serve
Occorre:
- Richiesta verbale
- specifica delega dell'interessato nel caso si richieda certificazione con indicazione della paternità e maternità
Cosa si ottiene
Certificati di stato civile
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Accedi al servizio
Requisiti: Credenziali SPID, CIE o CNS Note: disponibile 24 ore su 24
Certificazione Anagrafica con Timbro DigitaleOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
I certificati ed estratti di stato civile sono gratuiti ed esenti da bollo
Procedure collegate all'esito
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Lampade votive
- Affido familiare e vicinanza solidale
- Accordo di separazione e di divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile
- Informazioni e iscrizioni a Il Bruco - Centro Bambini e Famiglie
-
Vedi altri 6
- Iscrizione di un bimbo ai nidi d'infanzia
- Bollino Rosa per le donne in stato di gravidanza o neomamme
- Contrassegno sosta e circolazione per Disabili (Pass Invalidi) - Riconsegna per decesso o per scadenza
- Codice Fiscale - Attribuzione ai neonati e gestione dei codici non allineati
- Denuncia di nascita
- Regime Patrimoniale - Comunione o separazione dei beni dei coniugi
-
Notizie
- Avviso di manifestazione di interesse per concessione immobili per matrimoni e unioni civili
- Matrimoni e unioni civili fuori dal palazzo comunale, si amplia l’elenco dei luoghi che potrebbero ospitare la cerimonia
- Domande di ammissione ai nidi d'infanzia anno scolastico 2025/2026
- Aperte le iscrizioni a Il Bruco - Centro Bambini e Famiglie per l'A.S. 2024/2025
-
Vedi altri 6
- L'Unione ricerca sponsor per il baby kit da donare ai nuovi nati
- Un pomeriggio insieme per conoscere e approfondire l’affido familiare
- Centro per le famiglie: ripartenza di tutte le attività rivolte ai genitori e ai piccoli
- Graduatoria definitiva per l'ammissione ai nidi d'infanzia LATTANTI - a.s. 2024/2025
- Graduatoria provvisoria per l'ammissione ai nidi d'infanzia LATTANTI - a.s. 2024/2025
- Graduatoria provvisoria per l'ammissione ai nidi d'infanzia per l'a.s. 2024/25
-
Articoli
- Ampliamento dell’offerta dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni e riduzione delle rette dei nidi di Cesena grazie al Fondo Sociale Europeo PLUS
- LepidaID (SPID): Come ottenerlo
- Accordo fra Comune di Cesena e privati per la verifica delle dichiarazioni sostitutive
- Certificati con Timbro Digitale Lambda Seal
- Vedi altri 4