A chi è rivolto
Il centro estivo 3-6 anni del Comune di Cesena per l'anno 2025 è un servizio destinato ai bambini da 3 a 6 anni (che abbiano frequentato la scuola dell' infanzia comunale o statale o privata durante l'anno scolastico 2024/25)
Sono criteri di priorità nella formulazione della graduatoria in caso di esubero delle domande rispetto ai posti disponibili:
- condizione di disabilità del/della bambino/a
- situazione documentata di particolari condizioni familiari
- entrambi genitori lavoratori, madri singole o padri singoli, impossibilità ad accedere al lavoro agile/smart working
Descrizione
Il Centro estivo si svolgerà nei seguenti turni:
- 1° TURNO 1 – 15 luglio 2025
- 2° TURNO 16 – 31 luglio 2025
Le famiglie potranno richiedere un turno, oppure due turni.
Il centro estivo si svolgerà con orario 7.30 - 16.30, con possibilità di uscita intermedia dalle 12.30 alle 13.00. E’ prevista la somministrazione della colazione del mattino, pranzo e merenda pomeridiana.
Per il 2025 il servizio viene organizzato presso le seguenti scuole dell' infanzia comunali:
- SCUOLA CASE FINALI Via Paradiso, 130
- SCUOLA FIORITA Via Lombardia, 179
- SCUOLA IPPODROMO Via Fabio Ricci, 50
- SCUOLA OLTRESAVIO Via Quarto dei Mille, 187
- SCUOLA INFANZIA VIGNE PARCO Via Nello Casali, 70
Come fare
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, pena IRRICEVIBILITA’ al seguente link https://www.comune.cesena.fc.it/articoli/servizi-online-scuola/ utilizzando credenziali SPID.
Nel caso in cui si abbiano delle difficoltà nell’accesso alla piattaforma informatizzata, gli operatori dello Sportello Facile assisteranno gli utenti alla compilazione on-line della domanda. Il servizio viene fornito solo su appuntamento (vedi link sotto).
L’assegnazione della sede avviene in considerazione della scuola e sezione di provenienza, del numero delle domande accolte e dei posti disponibili per ogni sede di centro estivo.
Utilizzare il campo note per segnalare i fratelli/sorelle che presentano contestualmente la domanda di ammissione al centro estivo comunale 0/6 anni.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- All'atto della presentazione della domanda i genitori sono tenuti ad indicare la propria situazione lavorativa nel modulo di domanda on-line. Si ricorda che ai sensi dell'art. 445/2000 le Amministrazioni sono tenute ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate. L'Amministrazione valuta eventuali richieste di situazioni familiari seguiti dai Servizi Sociali
- Essere titolare di credenziali SPID
Cosa si ottiene
Centro estivo 3-6 anni
Tempi e scadenze
Le domande vanno presentate durante il periodo definito dall'apposito avviso pubblicato annualmente.
Per l'anno 2025 le domande vanno presentate dal 14 aprile al 5 maggio 2025.
Termine per la conclusione del procedimento: 30 maggio 2025.
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
DUE TURNI: retta mensile come indicato nella tabella delle rette mensili sotto riportata
UN TURNO: retta mensile ridotta del 25%
Non sono previsti sconti per una frequenza parziale del centro estivo.
La quota versata per il centro estivo NON PUO’ ESSERE RESTITUITA qualora il bambino non frequenti il Centro Estivo per i più svariati motivi.
ISEE DA CONSIDERARE:
1 ISEE 2024 per le famiglie che hanno sottoscritto l’Isee 2024.
- Nel caso in cui l’Isee 2024 sia già stato protocollato per l’a.s. 2024/25 presso il Comune di Cesena, questo verrà acquisito in automatico.
- Nel caso in cui le famiglie non avessero ancora protocollato l’Isee 2024 presso il Comune di Cesena, è necessario protocollarlo all’atto della domanda per l’a.s. 2024/25 oppure presentarlo per l’a.s. 2024/25 entro la scadenza del bando, ovvero il 5 maggio 2025
2. ISEE 2025 solo per le famiglie che non hanno mai sottoscritto l’Isee 2024. Se
- Nel caso in cui l’Isee 2025 sia già stato protocollato presso il Comune di Cesena per l’a.s. 2024/25, questo verrà acquisito in automatico.
- Nel caso in cui le famiglie non avessero ancora protocollato l’Isee 2025 presso il Comune di Cesena, è necessario protocollarlo all’atto della domanda oppure presentarlo per l’a.s. 2024/25 entro la scadenza del bando, ovvero il 5 maggio 2025.
Procedure collegate all'esito
- 12 maggio 2025 viene pubblicato on line l’elenco dei bambini accolti al centro estivo con l’indicazione della scuola assegnata (le famiglie riceveranno una mail di notifica con il link per visionare l’assegnazione)
- 16 maggio 2025 vengono emessi gli avvisi di pagamento
- 30 maggio 2025 scadenza del pagamento
IMPORTANTE
Il pagamento del centro estivo potrà essere effettuato unicamente con la procedura PagoPA. Anche le famiglie che hanno già l’addebito in conto SDD attivo dovranno pagare con la procedura PagoPA.
Il mancato pagamento viene inteso come rinuncia al posto assegnato.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
-
Notizie
- Oltre 15.500 studenti di tutta la Romagna animano i teatri di Cesena, prosegue l’esperienza del ‘Teatro Ragazzi’
- Esibizione a sorpresa a palazzo Mazzini Marinelli, il coro americano fa cantare studenti e cittadini
- 'Vite - Storie di felicità', lo show itinerante che promuove la felicità arriva al Carisport con due eventi per le scuole della regione e i cittadini
- ‘La città è la scuola’ concluso il primo anno del progetto che coinvolge 80 insegnanti, 680 studenti e le famiglie su tematiche del vivere insieme
-
Vedi altri 6
- Mobilità sicura e spazi protetti, davanti alla scuola di Villarco prende avvio l’esperienza della terza strada scolastica della città
- Cesena commemora la giornalista Ilaria Alpi, corteo degli studenti del liceo linguistico a lei intitolato, dalla Stazione a piazza del Popolo
- Iscrizione ai centri estivi comunali 0 - 6 anni - estate 2025
- Comportamenti rispettosi dell’ambiente, al via i laboratori di Energie per la Città per la transizione energetica nelle scuole
- Gli studenti del Liceo Linguistico di Cesena in corteo per ricordare Ilaria Alpi, la giornalista uccisa a Mogadiscio nel 1994
- Maestro di scuola e di vita, Cesena celebra i cento anni dalla nascita di Ubaldo Ciccarese