A chi è rivolto
La carta d'argento è una tessera che viene rilasciata ai residenti di Cesena e Montiano ultrasessantenni e permette di:
- Avere un biglietto d’ingresso ridotto tutte le sere e la domenica pomeriggio nei seguenti cinema:
- Multisala Aladdin.
- Astra.
- Usufruire dello sconto del 15% nelle Farmacie Borello, Calabrina, Cecchini, dell'Ospedale, Diegaro, Domeniconi, Fiorita, Giardino, Lanzoni, Macerone, Martorano, Montiano, Ronta, Salvi, Santini, San Francesco, S. Giuseppe di Villa Chiaviche, S. Egidio, San Vittore, Villarco, Santa Maria del Monte, Parafarmacia di Ronta su tutti i prodotti non medicinali, esclusi quelli già soggetti ad offerta o a prezzo speciale. I possessori della carta possono recarsi in tutte le farmacie indicate.
- Usufruire di tariffe agevolate per prestazioni presso il Poliambulatorio L'EAU di Cesena (Via Chiesa di Sant'Egidio, 135).
E' costituita da una tessera in cartone di colore bianco sulla quale vengono indicati nome e cognome del titolare, numero progressivo e timbro del Comune.
Descrizione
Non ha scadenza e in caso di furto/smarrimento può essere richiesta una nuova carta senza necessità di relativa denuncia alle Forze dell'Ordine.
Come fare
Il cittadino presenta la richiesta verbale allo sportello.
La carta può essere richiesta anche da soggetto diverso dal titolare senza necessità di delega scritta; anche in questo caso il cittadino deve esibire un documento di riconoscimento del soggetto per conto del quale richiede la carta e deve dichiarare verbalmente il legame esistente fra i due.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Residenza nel Comune di Cesena o di Montiano
- Avere compiuto 60 anni di età
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
Cosa si ottiene
Carta d'Argento
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 5 minuti
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Il rilascio della carta d’argento è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Termine: immediato
Ulteriori informazioni
Allegati
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Marino Moretti e Renato Serra ‘insieme’ in Biblioteca Malatestiana
- Conserva il ritratto del poeta Ovidio, un manoscritto custodito in Malatestiana parte alla volta dei Musei San Domenico di Forlì
- “Tutti in centro”, da Carnevale all’inizio dell’estate eventi, iniziative e proposte per tutti i gusti
- ‘M’illumino di meno’ torna a Cesena per una due giorni anti-spreco e sull'economia circolare
-
Vedi altri 6
- Giorno del Ricordo, cerimonia istituzionale al giardino ‘Vittime delle foibe’ e proiezione di un docufilm in Malatestiana
- In partenza a ‘Casa di Gesso’ le residenze creative di ‘Radure’, vincitore del bando promosso dal Mic
- Tracce del cinquecento, gli studenti del Liceo classico ‘Vincenzo Monti’ ciceroni in Pinacoteca comunale
- Cento candeline per Giuseppina Mazzoni: grande festa di compleanno alla Casa Residenza Anziani ‘La Meridiana’
- Le “Sette giornate particolari nella storia di Cesena” a cura di Franco Spazzoli tornano in città
- Giorno della Memoria 2025