A chi è rivolto
Titolari di attività industriali, artigianali, commerciali
Come fare
Domanda in bollo da parte dei titolari di attività industriali, artigianali, commerciali, su modulo messo a disposizione dall’ufficio.
Il modulo contiene l’indicazione di tutte le dichiarazioni che il richiedente deve effettuare per partecipare all’assegnazione.
Vista la complessità dell'argomento si rimanda al regolamento generale ed al bando di assegnazione specifico per ogni area.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Atto costitutivo della società, o dichiarazione che trattasi di impresa individuale
- Planimetria catastale e pianta dei locali e loro altezza, dei piazzali e/o depositi, della attuale sede operativa della ditta richiedente, alla data del bando.
- Foto dei locali, piazzali e/o depositi della attuale sede operativa.
- Copia libro matricola o di altra documentazione atta ad attestare il numero degli addetti negli ultimi tre anni.
- Eventuale copia del contratto d’affitto dei locali nei quali il richiedente svolge la propria attività, alla data del bando.
- Eventuale copia del provvedimento giurisdizionale di rilascio dell’immobile entro un anno dalla data di pubblicazione del Bando, riferito ai locali nei quali il richiedente svolge la propria attività.
- Ogni altra documentazione ritenuta utile per dimostrare di essere nelle condizioni previste dall’art. 7 del regolamento per l’attribuzione dei punteggi per la formazione della graduatoria.
- Visura rilasciata dal competente ufficio della Conservatoria dei Registri Immobiliari riportante il carico attinente ad ogni singolo socio delle Società o imprese stesse.
Cosa si ottiene
Assegnazione lotti in area PIP
Tempi e scadenze
/
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita, ad eccezione del costo della marca da bollo.
Procedure collegate all'esito
/
Copertura geografica
Tutta l'area comunale
Contenuti correlati
-
Documenti
- Contrasto al gioco d'azzardo: mappatura dei luoghi sensibili
- Diritti di Segreteria per pratiche in materia edilizia e urbanistica
- Regolamento per la realizzazione e valutazione delle Dotazioni territoriali multiprestazionali e Ecologico Ambientali e delle Compensazioni Ambientali
- Regolamento assegnazione proventi oneri di urbanizzazione secondaria a confessioni religiose approvato con Delibera di CC n. 95 del 22/12/2020
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Circonvallazione di Calabrina, martedì 18 marzo presentazione pubblica del progetto preliminare
- Tratto stradale di via San Cristoforo e immissione da e per la secante: le precisazioni dell'Assessore Christian Castorri
- Lavori e opere in corso alla Stazione ferroviaria di Cesena
- Pratiche edilizie, i costi definiti dal Comune di Cesena riflettono la media degli altri comuni capoluogo della Romagna
-
Vedi altri 6
- Accessibilità degli spazi, il Consigliere delegato Carlo Verona partecipa al tavolo interministeriale come rappresentante di Anci nazionale
- Completamento della pista ciclabile lungo il Cesuola: evento pubblico di presentazione del progetto
- Pratiche edilizie: cambiano i diritti di segreteria
- Riqualificazione dell’area della Stazione ferroviaria di Cesena: il Comune candida il progetto di piazza Aldo Moro
- Avvio dei lavori a palazzo Oir sede della futura Pinacoteca cittadina
- Per una città accessibile: la sintesi degli interventi sviluppati dall’Amministrazione comunale per abbattere le barriere architettoniche