Spazio Comune

Garantire un nuovo futuro agli immobili che per molti anni sono stati al centro della vita pubblica.
A questo mira il percorso “SpazioComune”, avviato dall’Amministrazione comunale di Cesena a dicembre 2021 con lo scopo di valorizzare i luoghi di comunità e di creare rete tra i soggetti gestori che proprio in questi spazi incontreranno i cesenati proponendo attività culturali, artistiche o ricreative di carattere sociale.
Novità dalla Rete!
Avviso pubblico riservato ai partner della ReteE’ stato pubblicato l’Avviso per l’erogazione di contributi a sostegno dello sviluppo della Rete Spaziocomune per l’anno 2025.C’è tempo fino alle ore 23:59 del 24/02/2025 per presentare le richieste di contributo relativo alle attività svolte nel periodo gennaio 2025 – dicembre 2025.Di seguito è possibile scaricare l’Avviso e la relativa modulistica.
- Arte in gioco by Stefana presso Spazio Incontro. Una formazione volta a sviluppare un nuovo approccio al gioco attraverso le arti performative promuovendo l’educazione, l’integrazione, la socializzazione, il riuso e l’esplorazione del territorio. Questo programma è destinato a tutti, sia per la crescita personale che per l’applicazione con bambini, adolescenti o anziani. Dal 29 marzo. Info e iscrizioni: 347 8684007 previo contatto whatsapp
- Tombola di Carnevale. Montepremi donato da realtà locali per i vincitori e le vincitrici. Nella giornata di Domenica 2 marzo alle ore 14.30 al Centro di Arti Visive e Sceniche
-
Opificio Artaj: al via i nuovi corsi 2025 di fumetto, disegno, stampa e tantissimi workshop. Professionisti che condividono la propria esperienza, sperimentazioni con colore e segno e molto altro in un calendario fittissimo di iniziative da febbraio a giugno 2025. Informazioni e dettagli.
-
Coworking: scrivanie e saperi condivisi all’Opificio Artaj. Il coworking di Ass Culturale Barbablu non è solo una condivisione di scrivanie ma anche un luogo in cui professionisti e storyteller si confrontano e creano sinergie. Dettagli e info per affittare il proprio spazio di lavoro.
- Assalto alla Rocca. Mostra in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’assalto partigiano alla Rocca. A cura di ANPI presso Spazio Roverella-ANPI
- DALL’IDEA AL PROGETTO. Percorso formativo sulla progettazione riservato ai partner della Rete. Presso Opificio Artaj, martedì 11 e 25 febbraio, 11 e 25 marzo. Con Sara Bruccoleri del CISE (Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna)
- Corsi di cucito e crochet therapy presso la Casa dell’Ecologia Integrale
- Rete Spazio Comune –Valutiamoci per crescere. Percorso partecipato finalizzato alla costruzione di un sistema di valutazione di impatto sociale
Gli immobili della Rete
- Casa dell’Ecologia integrale
- Centro Arti visive e sceniche
- Centro I Maceri
- Opificio Artaj
- Spazio Bulgarnò
- Spazio Cesuola
- Spazio CSI
- Spazio Incontro
- Spazio La Fiorita
- Spazio Macanin
- Spazio Roverella – ANPI
Visualizza gli immobili di Spazio Comune sulla Mappa!