Descrizione
Scopri tutte le attività organizzate dal Centro per le Famiglie!
Per genitori
Genitori Insieme
Costruiremo insieme le bottiglie sensoriali con materiali di riciclo. Un gioco semplice ma in grado di stimolare l’attenzione e i sensi di bimbe e bimbi dai 6 mesi in su attraverso un’attività coinvolgente.
Parleremo di alimentazione sana in gravidanza per mettere tutta la famiglia a tavola con il Diestista Dott. Giuseppe Rivieccio AUSL Romagna, Consultorio familiare Cesena.
Segue un corso pratico di cucina, il 25 marzo, per donne in gravidanza o con bimbi nei primi 1000 giorni di vita, solo su prenotazione.
Le prime esperienze con il cibo: idee e consigli su dubbi, curiosità e perplessità . Parleremo di alimentazione complementare responsiva con il Dietista Dott. Giuseppe Rivieccio, AUSL Romagna, Consultorio familiare. Seguirà un laboratorio di cucina, il 25 marzo, per provare nuove ricette, su prenotazione.
Perché usarli, come sceglierli, quanto costano: ecologia, risparmio, cura di sé. È possibile prestare la giusta attenzione all’ambiente e al proprio bambino?
Ne parliamo con Virginia Conti che ci racconterà la sua esperienza con l’utilizzo dei pannolini lavabili.
Per partecipare occorre la prenotazione.
La seconda colazioneÂ
Info e prenotazioni: 0547333611
Per bambini/e e genitori
Spazio giochi
Il servizio è gratuito e aperto da settembre e giugno.
Al mattino: per chi non frequenta il nido o le scuole d’infanzia. Su iscrizione.
Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 per bambini e bambine 0-12 mesi accompagnati da un adulto
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 per bambini e bambine 12-36 mesi accompagnati da un adulto
Al pomeriggio: ad accesso libero il mercoledì pomeriggio. Dalle 16.00 alle 18.00
Per info e iscrizioni: tel. 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Laboratorio di massaggio neonatale
I corsi si svolgeranno presso il Centro per le famiglie via Ancona 310, Cesena dalle ore 10.00 alle 11.30, una mattina a settimana e partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Aperte le iscrizioni.
È necessario iscriversi, anche telefonicamente, contattando il Centro per le famiglie dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00. Il costo complessivo è di 65,00 euro (un genitore e un bambino).
Divertiamoci con la natura!
Un pomeriggio insieme per scoprire con vista, tatto e olfatto la natura che si risveglia dopo l'inverno. Per genitori e figli/e da 2 a 6 anni.
Mercoledì 19 marzo alle ore 16.00, presso il Centro per le famiglie, via Ancona 310.
In caso di pioggia l'attività educativa verrà spostata a mercoledì 26 marzo. Occorre la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Volantino Divertiamoci con la natura
Microletture - Bibliostelle
Appuntamento dedicato alla lettura a bassa voce per bambini da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto.
Lunedì 3 marzo ore 16.30
Lunedì 17 marzo ore 16.30 le bibliotecarie e i volontari di Nati per Leggere ci accompagneranno tra favole e storie per scoprire la bellezza della lettura in famiglia.
Presso Bibliostelle, nella Casa Rossa di Ponte Pietra, via Cesenatico 1795. Attività gratuita.
Bibliostelle è aperta tutti i lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30
Storie di... incontri e suoni - BibliostelleÂ
Letture ed esperienze educative per trascorrere un buon tempo insieme, creare e condividere. Guidati dai personaggi delle favole classiche, costruiamo oggetti sonori con materiali semplici e di riciclo. Evento gratuito, occorre la prenotazione.
I prossimi appuntamenti: Giovedì 20 marzo ore 16.30
Presso Bibliostelle, nella Casa Rossa di Ponte Pietra, via Cesenatico 1795.
Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Volantino Storie di... Incontri e di suoni
Per bambini/e e ragazze/i
Le storie, i racconti, e le nostre ricette…incontri per nonne, nonni e nipoti – 6-10 anni
Un percorso per bambini e bambine per ricordare insieme ai loro nonni e nonne. Un viaggio tra tradizioni, profumi e sapori di un po’ di tempo fa, per mantenere vive le relazioni, le storie e i legami. I racconti e le ricette troveranno spazio in un libro costruito a più mani.
Nel secondo incontro cucineremo insieme alcune ricette.
Gli appuntamenti saranno:
Sabato 29 marzo ore 10.00
Sabato 5 aprile ore 10.00
Occorre la prenotazione, posti limitati.
Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Volantino Le storie, i racconti, e le nostre ricette…incontri per nonne, nonni e nipoti