Referendum popolari abrogativi 2025

Dettagli della notizia

8-9 giugno 2025. Primi adempimenti per gli elettori fuori sede, gli italiani all'estero, gli interessati al ruolo di scrutatore e le attività di propaganda

Data pubblicazione:

03 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n.  75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica  8 e lunedì 9 giugno 2025.

 

SI POTRA' VOTARE IN ENTRAMBE LE GIORNATE:

domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00

 

I 5 quesiti referendari

  1.  «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di  termine  al  contratto  di  lavoro  subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
  4.  «Esclusione della  responsabilità  solidale  del  committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza  dei  rischi  specifici  propri  dell’attività  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
  5. «Cittadinanza  italiana:  Dimezzamento  da  10  a  5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero  maggiorenne  extracomunitario  per  la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

 

 

ELETTORI

Informazioni per gli elettori fuori sede

Informazioni per gli elettori italiani all’estero


 

PRESIDENTI E SCRUTATORI

Referendum 2025: gli iscritti all’Albo degli Scrutatori possono comunicare la propria disponibilità

Contestualmente, coloro che dispongono di un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 10.000 euro, possono chiedere di essere inclusi nella quota riservata


PROPAGANDA ELETTORALE

Individuazione dei luoghi da destinare alla propaganda elettorale

 

Assegnazione spazi per le affissioni
I partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e i promotori del referendum, hanno diritto, a partire dal 30° giorno antecedente le elezioni, ad avere un proprio spazio per l'affissione dei manifesti, nei tabelloni predisposti dal Comune.

L'assegnazione è subordinata alla presentazione di apposita domanda indirizzata alla Giunta del Comune entro il 34° giorno antecedente quello di votazione.

L'ultimo giorno utile per questa elezione è LUNEDI' 5 MAGGIO 2025

 

Pagina in aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri