Descrizione
Musica dal vivo, dj set, food truck, ma anche diritti e parità di genere. Venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 18:00, fino a sera, nella splendida cornice dei Giardini pubblici di Cesena si terrà l’evento ‘Era proprio mia quella voce’, concerto di cantautrici ispirato ai versi di Patrizia Cavalli che concluderà il ‘Marzo delle donnə’ 2025, la rassegna ideata dall’Amministrazione comunale e dal Forum sui Generis in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna.
“Il Marzo delle donnə – commenta l’Assessora ai diritti delle differenze Giorgia Macrelli – ci offre ogni anno l’occasione di confrontarci e di avviare momenti di scambio, riflessione e dibattito sulla condizione e le battaglie delle donne sul lavoro, nella conquista dei diritti sociali e civili, nel lavoro di cura, nello spazio pubblico e nelle comunità. Le ragazze del Liceo Classico che hanno disegnato il manifesto della rassegna ce l’hanno ben presente: quello che serve oggi è la sorellanza, l’alleanza che ci permette di autodeterminarci insieme, denunciando un sistema che ci vuole nemiche tra noi. Il concerto sarà una festa per tutte e tutti: le cantautrici e le dj che si alterneranno sul palco sono espressione viva di questo, di un’idea di musica inclusiva e femminista, e siamo felicissime di portarle ai Giardini Pubblici della nostra città. Ringrazio le tante associazioni che con grande impegno hanno animato tutto il mese e saranno presenti anche al concerto, diamo quindi a tutte e tutti appuntamento venerdì 28 per una serata di comunità e musica”.
Dal pomeriggio, fino alle ore 22:00, si alterneranno sul palcoscenico: Canta Fino a Dieci, collettivo delle cantautrici Anna Castiglia, Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli e Rossana De Pace, Denise Battaglia, cantautrice e polistrumentista romagnola, e il quartetto Le Luride che farà ballare tutte e tutti con un dj set anni ‘80, ‘90, 2000. A questa serata di condivisione e inclusione prenderanno inoltre parte le associazioni del Forum sui generis che si occupano di parità di genere.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ‘Contra’ e con il sostegno di MANNA SPA. “Ogni giorno – commenta il Presidente Presidente Berardino Manna – lavoriamo per garantire un luogo sereno e accogliente nel quale valorizzare al massimo l’unicità di ciascuna persona perché la valorizzazione delle persone con le loro diversità, la formazione, la comunicazione, il benessere dei dipendenti e l'inclusione sono riconosciuti come valori fondamentali nella nostra Azienda. Parlare di lavoro per noi significa parlare di sostenibilità, benessere del capitale umano e di cultura inclusiva che valorizzi la diversità ed il talento e le esperienze uniche di ogni persona con l’obiettivo di portare valore aggiunto alle organizzazioni, alle istituzioni ed alla società”. MANNA SPA è attiva nelle comunità e nello sviluppo di relazioni collaborative e durature con gli stakeholder locali a conferma del suo impegno e delle politiche adottate per l’affermazione del genere favorendo diversità ed inclusione sociale.