Descrizione
La Camera di commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini lo scorso dicembre ha approvato il Bando Doppia Transizione 2025 con lo scopo di sostenere da punto di vista finanziario le imprese locali, attraverso contributi a fondo perduto da destinare a progetti di transizione digitale e di sostenibilità ambientale. Di fronte a un’evoluzione continua dei processi lavorativi e di produzione sempre più caratterizzati dall’uso del digitale e dalle diverse forme di intelligenza artificiale il nostro territorio – da sempre competitivo, oltre che attrattivo – non può che rispondere positivamente dotandosi degli strumenti necessari a questa graduale evoluzione.
La doppia transizione infatti costituisce uno dei capisaldi della competitività e della crescita locale, nazionale e internazionale: i progressi che il nostro Paese sarà in grado di compiere nel prossimo futuro verso la transizione digitale, ecologica e la sostenibilità saranno indispensabili affinché l’intera Unione Europea riesca a conseguire gli obiettivi del decennio digitale per il 2030. È questa una delle sfide più attuali e importanti del nostro tempo e per questo è nostro dovere affiancare soprattutto le imprese di più piccola dimensione nell’accrescere la cultura e le competenze digitali.
Oltre ad avere bene accolto l’importante bando della Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini, esprimo dunque il mio apprezzamento a Confartigianato Cesena e Rimini che, in un’ottica di impegno comune, organizzano un webinar informativo per approfondire i dettagli del bando ‘Doppia Transizione 2025’ affiancando quindi quelle imprese che intendono aderirvi.