Caregiver familiari, dal 2009 ad oggi Asp Cesena-Valle Savio ha formato 582 persone che si dedicano al lavoro di cura e assistenza

Dettagli della notizia

Assessora Labruzzo e Presidente Gori: “Figure da tutelare e accompagnare costantemente”

Data pubblicazione:

18 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è recentemente conclusa l’ultima edizione del corso di formazione sul lavoro di cura, promosso da ASP Cesena/Valle Savio e rivolto alla figura dell’assistente familiare, ovvero a tutte le persone interessate ad acquisire competenze e consapevolezza sui diversi aspetti dell’assistenza domiciliare.

 

Questo percorso formativo rappresenta una consolidata tradizione, avviata nel 2009 su iniziativa dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del Distretto Cesena/Valle Savio, che organizza e gestisce i corsi per conto dell’Unione dei Comuni Valle del Savio. L’obiettivo è quello di qualificare e valorizzare il lavoro delle assistenti familiari, offrendo al contempo un importante supporto alle famiglie.

 

L’attività è inserita all’interno della programmazione dei Piani di zona per la salute e il benessere sociale, a conferma dell’impegno costante del territorio nel promuovere servizi di qualità e risposte concrete ai bisogni della comunità.

 

“I caregiver familiari si prendono cura costantemente di familiari e congiunti anziani, malati o disabili – commentano l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo e il  Presidente di ASP Alberto Gori – ed è per questa ragione che richiedono di un’adeguata formazione che Asp Cesena-Valle Savio fornisce gratuitamente da anni a tutti coloro che, sul nostro territorio, si avvicinano a questa professione. Nel corso delle lezioni si affrontano diverse tematiche legate al lavoro di cura: salute e gestione dei rischi sanitari, igiene, alimentazione e dieta, assistenza al movimento, relazione e comunicazione, animazione, demenza, etica del lavoro. Sono previsti inoltre incontri in aula con esperti dell’area socio sanitaria di Asp e dell’Ausl Romagna ma anche momenti di autoformazione online. Dopo una prova d’esame finale viene rilasciato un attestato di partecipazione, conforme in tutti i distretti regionali. A questo proposito – proseguono Assessora e Presidente – questi giorni si è conclusa l’esperienza formativa per 21 neo-assistenti familiari che hanno portato a termine con successo il proprio percorso. A tutte e tutti loro che rappresentano un servizio di vitale importanza per tante famiglie e persone che vivono sul territorio, va il nostro sostegno, oltre che una piena collaborazione dei Servizi Sociali costantemente vicini ai bisogni dei nuclei familiari presi in carico”.

 

I corsi, proposti nell’ambito delle attività del Punto di appoggio al lavoro di cura, uno sportello di Ascolto, informazione e orientamento per familiari e assistenti familiari, sono organizzati su 2 o 3 cicli di formazione annui a cui partecipano mediamente 20 persone. Dal 2009 ad oggi Asp ha organizzato 34 percorsi  rilasciando 582 attestati. Inoltre, nella programmazione 2025 sono previsti due ulteriori corsi, uno per la Valle del Savio in partenza dal mese di maggio a Sarsina, e uno a Cesena in programma per il prossimo autunno. Per informazioni sulle sedi e per iscrizioni contattare i numeri 0547/26700 dalle 8:30 alle 12:30, 331/1936146 dalle 8:30 alle 13:30, oppure indirizzare una mail a risorse.anziani@aspcesenavallesavio.eu.

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri