Buon compleanno Valentino Pieri, la festa in famiglia e gli auguri del Sindaco Enzo Lattuca al neocentenario di Montereale

Dettagli della notizia

Un secolo di vita, ricco di storia, racconti ed esperienze che si intrecciano indissolubilmente con la città di Cesena

Data pubblicazione:

26 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Un secolo di vita, ricco di storia, racconti ed esperienze che si intrecciano indissolubilmente con la città di Cesena. Valentino Pieri, il neocentenario cesenate, è uomo di poche parole, ma non esita a condividere i momenti più significativi di una vita trascorsa tra la collina, in particolare a Montereale, e successivamente a San Cristoforo, dove si trasferì il 6 gennaio 1953, dando vita, a seguito del matrimonio con Severina, alla sua famiglia. A festeggiarlo nel giorno del suo centesimo compleanno, accanto alla moglie e alle due figlie, anche il Sindaco Enzo Lattuca.

 

“Il raggiungimento del centesimo anno di vita – commenta il Sindaco – rappresenta un traguardo che ognuno celebra insieme ai propri cari e con l’intera comunità, con grande gioia e soddisfazione. Siamo orgogliosi di poter partecipare a momenti così significativi, che ci offrono l’opportunità di approfondire nuove pagine di storia, spesso intrecciate con le esperienze dei nostri concittadini. I loro racconti arricchiscono in modo interessante la nostra memoria collettiva ed è proprio partendo da questa premessa che abbiamo dato avvio come Ente alla realizzazione del progetto della ‘Memoteca’ teso a raccogliere testimonianze dal ‘900 nell’ambito di un più ampio percorso di studio, ricerca e raccolta di informazioni. Auguro un felice compleanno a Valentino Pieri a nome dell'Amministrazione comunale e di tutta la città”.

 

Amore per la famiglia, serietà e onestà nel lavoro, semplicità e disponibilità nelle relazioni con gli altri, spirito creativo nella realizzazione dei tanti lavoretti, tra cui quelli bellissimi in legno. Con queste parole gli amici e i familiari festeggiano Valentino Pieri. “Uomo di poche parole ma di molti fatti”, aggiungono le figlie tracciando il profilo di un padre operoso in età lavorativa ma anche a seguito della pensione quando ha cominciato a dedicarsi alla cura della casa e alla lavorazione del legno.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri