Descrizione
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile il centro storico di Cesena ospiterà la Mostra Mercato ‘Regioni d’Europa – Mercati Internazionali’, evento fieristico proposto da Fiva Confcommercio nel corso del quale sarà possibile gustare i migliori cibi italiani e non, scoprendo da vicino anche l’artigianato più ricercato.
Per l’intero week end la manifestazione si estenderà da piazza della Libertà interessando l’intero centro storico. Per incrementare la partecipazione e per coinvolgere tutti i commercianti del centro, l’Amministrazione comunale ha infatti deciso di rivedere la disposizione originaria dell’evento rendendolo diffuso e non limitato a una sola piazza. Gli stand gastronomici e artigianali troveranno quindi spazio in Corso Mazzini, piazza Almerici, Corso Garibaldi e piazza della Libertà.
“Dopo la buona risposta di pubblico della scorsa edizione – commenta il Presidente cesenate e regionale di Fiva Confcommercio Alverio Andreoli – riproponiamo in città un evento totalmente incentrato sul cibo e l’artigianato di alta qualità. Anche in questa occasione ci aspettiamo un bel ritorno non solo nei riguardi degli operatori che arrivano dall’estero e da altre regioni d’Italia ma anche a favore del commercio locale. L’obiettivo principale di manifestazioni come questa è proprio quello di far vivere il centro storico. ‘Mercati Europei’ è infatti un evento unico e atteso dai visitatori, dagli operatori stranieri, ma anche dagli esercenti in sede fissa e dagli operatori del turismo”.
“Accogliamo eventi come questo – commenta l’Assessore allo Sviluppo economico Lorenzo Plumari – sempre con grande curiosità e attesa. Si tratta di occasioni importanti per il nostro centro, che non solo ne incrementano l’attrattività, ma favoriscono anche opportunità di acquisto e di scoperta del patrimonio culturale cittadino. Domenica prossima, all'evento proposto da Fiva Confcommercio si affiancherà anche la Fiera di Primavera che, come richiesto dalle attività del centro storico, tornerà a svolgersi in piazza del Popolo e in viale Mazzoni. Questi due appuntamenti ci permetteranno di coinvolgere davvero tutto il centro in una domenica di festa che sarà arricchita anche dalla suggestiva arrampicata del Club alpino italiano di Cesena sulle pareti della Rocca Malatestiana. Per favorire gli spostamenti dei cittadini che arrivano dai quartieri più periferici e tutti i visitatori abbiamo deciso di potenziare le linee 4 e 6 del trasporto pubblico locale in modo da poter parcheggiare nei parcheggi dell’Ippodromo e del Centro commerciale ‘Montefiore’ e di raggiungere il centro con la massima facilità”.
Domenica 13 aprile la Mostra Mercato ‘Regioni d’Europa – Mercati Internazionali’ incontrerà infatti la tradizionale Fiera di Primavera che, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, animerà piazza del Popolo e viale Mazzoni, fino all’incrocio con via Pio Battistini. La programmazione condivisa tra la Fiera di Primavera, simbolo di rinascita e tradizione, e la Mostra Mercato Regioni d’Europa proposta da Fiva Confcommercio, che celebra la diversità e la ricchezza delle culture europee, è accompagnata da una inedita disposizione dei banchi e degli stand che, sulla base del modello adottato in occasione della fiera di San Giovanni, popoleranno parte delle vie e delle piazze del centro storico, senza limitare il transito e le aree di sosta.
A questo proposito l’Amministrazione comunale ha previsto un potenziamento serale delle linee 4 e 6 del trasporto pubblico locale al fine di facilitare, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile, gli spostamenti in navetta dal parcheggio dell’Ippodromo e del Centro commerciale ‘Montefiore’ al centro città. Nel dettaglio, sabato ci si potrà spostare a bordo della linea 4 (Ippodromo-via Curiel) e della linea 6 (Barriere-Montefiore) fino alle 23:00. Anche domenica le due linee saranno attive fino alle ore 23:00.