A CesenaLab prende il via al percorso Rocker con 14 startup emiliano-romagnole pronte all’innovazione

Dettagli della notizia

Il primo incontro si è tenuto giovedì 20 febbraio

Data pubblicazione:

24 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è tenuta a CesenaLab la giornata inaugurale del percorso Rocker, iniziativa dedicata a supportare l’innovazione e l’incubazione d’impresa in Emilia-Romagna, legata al bando regionale per lo sviluppo di incubatori e acceleratori di startup. Il progetto, realizzato in collaborazione con partner di rilievo come Fondazione Banca del Monte Faenza, Comune di Ravenna e Fondazione Flaminia, mira a rafforzare l’ecosistema per startup e imprenditori nei settori chiave dell’energia pulita, digitalizzazione, manifattura e salute.

 

Le 14 startup selezionate, provenienti da tutto il territorio regionale, hanno dimostrato grande motivazione e determinazione. Sette di queste intraprenderanno un percorso di incubazione, mentre le altre sette seguiranno un programma di accelerazione focalizzato principalmente sulla creazione di contatti con aziende del territorio romagnolo. Durante l’incontro di giovedì 20 febbraio è stato illustrato il programma, che si pone l’obiettivo di supportare l’innovazione e l’incubazione d’impresa in Emilia-Romagna, rafforzando l’ecosistema per startup e imprenditori in settori chiave come energia pulita, digitalizzazione, manifattura e salute.

 

I temi che verranno affrontati durante il percorso includono aspetti legali (costituzione e contratti), grant e finanza agevolata, proprietà intellettuale (marchi e brevetti), marketing, modelli di business, pitch training e team coaching.

 

Momento centrale della giornata è stata la presenza di Augusto Coppola, figura di spicco nel settore startup a livello internazionale con un'esperienza pluridecennale nel campo. Coppola ha condotto un workshop di due ore sul tema lean startup, offrendo approfondimenti e motivazione alle startup presenti.

 

Nel pomeriggio, le 14 startup hanno avuto modo di avviare il primo one to one con i mentor assegnati, tra i quali lo stesso Augusto Coppola. Le 14 startup selezionate operano in molti diversi settori: tecnologia medica per valutazione non invasiva del cuore, un innovativo inalatore per l'asma, una sonda sintattica monitorare le piante, valorizzazione della sostenibilità del biogas tramite crediti carbonio, piattaforma per acquistare prodotti visti in TV, sensori indossabili per esperienze 3D avanzate, edilizia sostenibile in Africa, integratori personalizzati per animali un’app per la gestione di documenti e assistenza marittima, veicoli urbani autonomi innovativi, un’app per il pricing dinamico nelle palestre, una piattaforma di organizzazione di eventi sportivi ricorrenti, una piattaforma all-in-one per semplificare l’export management e un CRM AI BASED.

 

CesenaLab, Fondazione Banca del Monte Faenza, Comune di Ravenna e Fondazione Flaminia confermano con il percorso Rocker il loro impegno nel sostenere l'innovazione e la crescita delle startup in Emilia-Romagna, contribuendo allo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale dinamico e competitivo.

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri