Regolamento assegnazione proventi oneri di urbanizzazione secondaria a confessioni religiose approvato con Delibera di CC n. 95 del 22/12/2020
Dettagli del documento
Protocollo Delibera di C.C. n. 95 del 22/12/2020 del 22-12-2020
Il presente regolamento disciplina i criteri, i tempi e le procedure per l'assegnazione e l'erogazione dei contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di riuso e rigenerazione urbana che interessino attrezzature religiose
Ufficio responsabile
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
licenza apertaUltimo aggiornamento: 02/01/2024, 16:27
Contenuti correlati
-
Documenti
- Contrasto al gioco d'azzardo: mappatura dei luoghi sensibili
- Diritti di Segreteria per pratiche in materia edilizia e urbanistica
- Regolamento per la realizzazione e valutazione delle Dotazioni territoriali multiprestazionali e Ecologico Ambientali e delle Compensazioni Ambientali
- Codice di assegnazione delle aree produttive e polifunzionali nonché di aree edificabili nei comparti PEEP e di aree per l’ERP nel PRG 2000
- Vedi altri 2
-
Notizie
- Circonvallazione di Calabrina, martedì 18 marzo presentazione pubblica del progetto preliminare
- Tratto stradale di via San Cristoforo e immissione da e per la secante: le precisazioni dell'Assessore Christian Castorri
- Lavori e opere in corso alla Stazione ferroviaria di Cesena
- Pratiche edilizie, i costi definiti dal Comune di Cesena riflettono la media degli altri comuni capoluogo della Romagna
-
Vedi altri 6
- Accessibilità degli spazi, il Consigliere delegato Carlo Verona partecipa al tavolo interministeriale come rappresentante di Anci nazionale
- Completamento della pista ciclabile lungo il Cesuola: evento pubblico di presentazione del progetto
- Pratiche edilizie: cambiano i diritti di segreteria
- Riqualificazione dell’area della Stazione ferroviaria di Cesena: il Comune candida il progetto di piazza Aldo Moro
- Avvio dei lavori a palazzo Oir sede della futura Pinacoteca cittadina
- Per una città accessibile: la sintesi degli interventi sviluppati dall’Amministrazione comunale per abbattere le barriere architettoniche