Ordinanza sul peso degli zainetti scolastici
Dettagli del documento
Protocollo 7132 del 18-02-2000
Di vietare l'uso di zainetti scolastici dal peso superiore a 1/10 del peso corporeo dell’alunno di normale costituzione e a 1/15 del peso corporeo dell'alunno di costituzione gracile.
Ufficio responsabile
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
licenza apertaUltimo aggiornamento: 11/01/2024, 11:48
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Piedibus
- Centri Estivi - Contributi Regionali
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie
-
Vedi altri 6
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione Scolastica - Richiesta iscrizione
- Trasporto Scolastico - Richiesta Iscrizione
-
Documenti
- Piano dell'Offerta Formativa
- Disciplinare per il conferimenti degli incarichi a tempo determinato e supplenze temporanee nelle scuole dell'infanzia e asili nido
- Carta dei Servizi 0/6
- Nuovo codice delle norme regolamentari in materia di servizi educativi, istruzione e diritto allo studio
- Vedi altri 2
-
Notizie
- La scuola è la città, 150 nuovi alberelli al parco Cesuola
- Promemoria Auschwitz, 129 studenti delle scuole superiori di Forlì-Cesena protagonisti del viaggio della memoria
- Nuovo nido di San Vittore, avviata l’ultima fase dei lavori
- Nidi e scuole d’infanzia, dal Comune un sostegno annuale di 84 mila euro
-
Vedi altri 6
- Viaggi della memoria e muri visibili e invisibili, prosegue l’attività degli studenti di ‘Viale della Resistenza’
- Disabilità e diritto allo studio, prosegue l’impegno del Comune a sostegno di 231 alunni e delle rispettive famiglie
- Scuole di lingua araba a Cesena, le precisazioni dell’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo
- L’Informagiovani cambia nome e diventa ‘Orientagiovani’: nuovi orari e modalità di fruizione
- Tracce del cinquecento, gli studenti del Liceo classico ‘Vincenzo Monti’ ciceroni in Pinacoteca comunale
- Scuola e servizi educativi, Assessora Maria Elena Baredi: "Nessuna progettualità calata dall’alto"