Quarto incontro del progetto Ginevra a Varaždin (Croazia)

 

Nelle giornate del 5 e 6 novembre 2024 si è tenuto a Varaždin, Croazia, il quarto meeting internazionale del progetto Ginevra. L’incontro ha permesso ai partner di revisionare le attività concluse, apportare migliorie alle azioni pilota e porre le basi per le prossime tappe del piano.

 

GIORNO 1: 5 Novembre 2024

La prima sessione ha avuto luogo nel Centro Studenti della città, dove Giulia Bubbolini (CISE) ha fornito un report sull’andamento di progetto. A questo è seguito l’intervento di Nikoletta Lupò (HARFA) per concludere il WP1, e successivamente quelli di Nikoletta Nàdas e Miklos Lukovics per presentare update sul WP2. I diversi partner hanno poi partecipato a una sessione per confrontarsi sulle proprie azioni pilota, con un focus da parte di Takeru Shibayama (TU Wien) sulle future dimostrazioni tecnologiche a Cesena, Bad Schoenborn, e Varaždin.

Nel pomeriggio si è svolta la 4° riunione del comitato direttivo, riguardante il financial reporting e novità sulla comunicazione di progetto. La giornata si è conclusa con una sessione di riepilogo.

 

GIORNO 2: 6 Novembre 2024

I partner sono stati accompagnati nell’area pilota di Varaždin, per poi visitare la Rimac Automobili, a Sveta Nedelja. L’esperienza ha permesso di osservare l’applicazione delle innovazioni tecnologiche sviluppate all’interno del progetto Ginevra.

 

Il meeting ha portato alla condivisione e aggiornamenti sulle esperienze dei vari partner, per la creazione di un ambiente urbano adattabile al futuro nell’Europa Centrale. Il prossimo incontro sarà a Szczecin, Polonia, dal 17 al 20 marzo 2025.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri