Nono incontro URBACT Local Group Cesena
Nella giornata di giovedì 16 gennaio 2025 si è svolto il nono incontro dell’URBACT Local Group, con gli obiettivi di determinare gli elementi della Small Scale Action in via Caporali e definire in maniera generale le azioni da inserire nell’Integrated Action Plan.
Il meeting ha avuto inizio con la presentazione del neo-assessore allo sviluppo economico Lorenzo Plumari, che ha manifestato interesse nel progetto e in una sua partecipazione attiva agli incontri dell’ULG.
A seguire, il gruppo di lavoro locale si è diviso in sezioni per lavorare sugli obiettivi all’ordine del giorno.
Per quanto riguarda le azioni perseguibili su via Caporali secondo le tre macrocategorie individuate durante il sesto incontro dell’UGL, la discussione ha prodotto quattro proposte attuabili nel breve termine.
L’intervento che va dalla Portaccia lungo via Caporali fino a piazza Amendola è necessario che sia realizzato in modo che: disegni un percorso curvilineo; segua un pattern riconoscibile e ripetibile nel tracciato che integra sedute, vegetazione, pannellistica etc; sia possibile realizzare come test un primo modulo del pattern nei pressi della Portaccia, ad inizio percorso.
Si è convenuto su una serie di linee guida per le 3 tipologie di interventi immaginati: un pattern definito da sedute, vegetazione e pannellistica, introdurre vegetazione e arredi urbani in maniera integrata, per adattarsi e mitigare il clima attuale, e organizzare eventi di storytelling e animazione per l’inaugurazione del nuovo assetto urbano.
Resta quindi da individuare il disegno del pattern da utilizzare come test nella Small Scale Action.
Il prossimo incontro sarà il 6 febbraio in modo da definire più in dettaglio l’Integrated Action Plan e defirne una bozza da condividere con i partner internazionali, in modo da creare una serie di indicatori comuni per la revisione e monitoraggio del progetto europeo nella sua interezza.