Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Morte
7 elementi trovati
I certificati di stato civile attestano situazioni desunte nei Registri di Stato Civile, quali la nascita, il matrimonio, la morte. I registri dello stato civile sono pubblici e tale pubblicità si estrinseca esclusivamente attraverso il rilascio, da […]
Rilascio concessioni in uso di loculi, ossari e tombe di famiglia nei cimiteri comunali Il rilascio concessioni può avvenire anche in seguito ad ampliamento di un cimitero con pubblicazione di relativo bando. Per informazioni dettagliate vedere […]
Nel caso in cui vengano a meno le condizioni che hanno dato luogo al rilascio o in caso di decesso, il titolare o chi per esso, sono tenuti alla riconsegna del contrassegno presso l’ufficio che lo […]
La denuncia di morte è obbligatoria e deve essere presentata entro 24 ore dal decesso, nel Comune in cui è avvenuto l’evento La denuncia di morte è una dichiarazione obbligatoria che informa il Comune di un […]
Il servizio consente di dichiarare la propria volontà in materia di trattamenti sanitari. Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata […]
Da dicembre 2012 è possibile esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti dopo la morte anche all’Anagrafe in occasione della richiesta o rinnovo della carta d’identità . Allegati Depliant informativo sull’espressione di volontà alla […]
Richiesta di attivazione del servizio di illuminazione votiva. Il servizio consiste nell’accensione di uno o più punti luminosi con energia a bassa tensione (12 volt) e lampadine led, per 24 ore per tutti i giorni dell’anno. […]