Ultimo aggiornamento: 29/08/2024, 12:02
Settore Tutela dell’ambiente e del territorio
Servizi di igiene e decoro urbano, interventi in materia igienico-sanitaria e benessere animale, prevenzione inquinamento e rischi idrogeologici, Museo dell'Ecologia, servizio di mobilità e trasportiCompetenze
Risorse e sostenibilità del territorio, Tutela e monitoraggio ambientale, Piani di traffico, servizi mobilità e trasporti
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari:
- Lunedì dalle 10.00 alle 13.00
- Mercoledì dalle 8.00 alle 13.00
- Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
PRIVACY - PROTEZIONE DATI (Regolamento (UE) 2016/679)
Contenuti correlati
-
Documenti
- Liberiamo l'aria. Ordinanza sindacale sull’adozione delle misure temporanee antismog e delle misure emergenziali
- Piano delle attività estrattive (P.A.E.)
- Regolamento per la realizzazione e valutazione delle Dotazioni territoriali multiprestazionali e Ecologico Ambientali e delle Compensazioni Ambientali
- Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
-
Vedi altri 6
- Ordinanza sindacale sull’adozione delle MISURE TEMPORANEE ANTISMOG dal 8 ottobre 2023 al 30 aprile 2024 e delle misure emergenziali previste dal “Nuovo accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento della qualità dell’aria nel bacino padano”.
- Rischio Idrogeologico
- Combustione controllata di sfalci e potature di origine agricola
- Regolamento avente ad oggetto l’attività di vigilanza in materia di raccolta e conferimento dei rifiuti da parte degli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani e in materia di violazioni dei regolamenti sulla tariffa puntuale dei rifiuti urbani avente natura corrispettiva, di cui all’art. 1, comma 668, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147
- Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
- Carta del servizio idrico integrato
-
Notizie
- Rigenerazione urbana, un quartiere sempre più verde, proseguono a Case Finali i lavori di desigillazione
- Buon cibo e artigianato, da venerdì a domenica arriva a Cesena la Mostra Mercato ‘Regioni d’Europa – Mercati internazionali’
- Transizione energetica, a Cesena quasi 5 milioni di euro di finanziamento per intervenire in due aree in zona stazione
- Comportamenti consapevoli e rispettosi dell’ambiente, proseguono nelle scuole primarie i laboratori di Energie per la Città
-
Vedi altri 6
- Trasporto pubblico locale e rigenerazione dell’area stazione, Start Romagna acquista due locali in piazzale Karl Marx
- Zona a traffico limitato in centro storico, in arrivo dieci nuove telecamere e alcune modifiche alla viabilità in via Mura Porta Fiume
- Acque meteoriche in fognatura: cambia la competenza per il rilascio del benestare all'immissione in fognatura bianca
- Tutela dell’ambiente e cura della Terra. Arbolia e Comune inaugurano il secondo lotto del bosco urbano nel podere Sant’Anna
- Comportamenti rispettosi dell’ambiente, al via i laboratori di Energie per la Città per la transizione energetica nelle scuole
- Cesena: al via la rilevazione sulle esigenze logistiche delle attività commerciali in ZTL