Agenzia per la Famiglia
L’Agenzia per la famiglia è un servizio dell'Unione Valle del SavioCompetenze
L’Agenzia per la famiglia fornisce informazioni in merito ai servizi alla persona presenti in città, per orientare le famiglie 0/99 anni nella conoscenza e scelta dei servizi e opportunità offerti dal territorio.
L’Agenzia per la famiglia ha il compito di promuovere il ruolo culturale, sociale, educativo ed economico della famiglia e fornisce supporto alle autorità istituzionali valutando l'impatto sulle famiglie delle politiche comunali, avanzando proposte e rappresentando un punto di incontro tra tutte le realtà che si occupano del tema.
L’Agenzia per la famiglia attraverso tavoli tematici di collaborazione con gruppi, associazioni, università, scuola, enti, promuoverà azioni di concertazione per la realizzazione di progetti d'intervento di prevenzione sociale
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Maggiori informazioni nel sito dell'Unione Valle del Savio: https://www.unionevallesavio.it/agenzia-per-la-famiglia
Contenuti correlati
-
Notizie
- Un luogo dove poter programmare eventi per i giovani, il Comune si candida al Bando Anci e punta al Foro annonario
- Scuole di lingua araba a Cesena, le precisazioni dell’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo
- Servizi alla persona, il Senior co-housing del Comune raccontato dalle Iene
- Piano freddo, sono 38 le donne e gli uomini ospitati nelle strutture diurne e notturne del Comune
-
Vedi altri 6
- Minori stranieri non accompagnati, Assessora Labruzzo: "Il Ministero taglia le risorse"
- Progetti di vita, di studio e autonomia: sono 662 le persone con disabilità prese in carico dai Servizi Sociali dell’Unione Valle Savio
- Contro la violenza sulle donne, si lavora alla formazione degli operatori e alla creazione di un software per un rapido scambio dei dati
- Avviso pubblico per l'erogazione di contributi economici destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione
- Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Istruttoria pubblica per la progettazione e la gestione di interventi di accoglienza di donne gestanti, madri con bambini e nuclei familiari in situazioni di vulnerabilità sociale